Magazzino

Cerca nella documentazione

Cerca per argomenti, esempio: listini, fatture, ddt, ... oppure consulta la documentazione attraverso l'indice dei contenuti.
Per cercare i Video Tutorial inserire anche la parola VIDEO insieme ai termini di ricerca, oppure Visita il canale YouTube

Articoli di magazzino

Gli articoli di magazzino sono i prodotti materiali o immateriali (prestazioni d'opera per esempio) che potranno essere utilizzati durante l'emissione delle fatture, dei documenti di trasporto, degl'ordini, dei preventivi, ecc...

Il gestionale Facile Manager può gestire ed utilizzare i seguenti tipi di articoli:

  • Articoli semplici
  • Articoli composti (ovvero articoli costituiti da più articoli)
  • Articoli carburante
  • Articoli con varianti (ad esempio taglia e colori)
  • Articoli che richiedono la tracciabilità (lotti e matricole)
  • Articoli con opzioni (ovvero articoli il cui prezzo viene determinato dalla somma del prezzo base dell'articolo e il valore delle opzioni o degli altri articoli abbinati) 

Per poter utilizzare gli articoli durante l'emissione dei documenti occorre caricarne la scheda anagrafica in cui si specificano tutte le caratteristiche che saranno utilizzate successivamente non solo per l'attività di vendita ma anche per ottenere opportune statistiche.

Durante la registrazione della scheda anagrafica occorre prestare attenzione ad alcuni dati particolarmente importanti, perché influenzeranno tutto il lavoro successivo. Ecco alcuni esempi:

  • Quale  codice articolo utilizzare:  quello del fornitore, quello del produttore oppure una propria codifica interna
  • Scegliere la categoria di appartenenza
  • Creare i listini di vendita

Chiaramente sono solo alcuni esempi che richiedono una pianificazione all'inizio del lavoro, poiché cambiare idea a metà lavoro comporterà modificare tutti gli articoli precedentemente inseriti.

Ora prosegui la lettura esaminando le varie parti che compongono la scheda anagrafica degli articoli.

Alcune funzionalità degli articoli di magazzino sono definite nelle Impostazioni archivio >> Magazzino.

Prosegui con:

Gestione Conai

Con il gestionale Facile Manager puoi gestire le fatture con il conai in modo facile e veloce, e produrre periodicamente la dichiarazione conai come per legge.

La gestione del Conai ti consente di gestire le materie e gli imballaggi sui cui calcolare il conai stesso, di associare la gestione del conai solo agli articoli che desideri, di rilevare il costo direttamente nei documenti di trasporto o nelle fatture, e periodicamente di creare la dichiarazione conai come previsto dalla legge.

Vediamo i passi da compiere per gestire correttamente il conai.

La gestione conai è disponibile a partire dalla versione standard di Facile manager

Definizione materia conai

Materia prima conai

Definizione del costo per tonnellata della materia prima soggetta a conai: plastica, cartaa, ecc...


Imballaggio Conai

Definizione tipo imballaggio che utilizza la materia prima soggetta a conai

Definizione imballaggio che utilizza materia prima soggetta a conai

Associazione imballaggio materia conai all'articolo

Articolo soggetto a conai

Associazione tipo di imballaggio all'articolo


Soggetto, esenzione o applicazione conai

Nella scheda del soggetto, ovvero il cliente, è possibile definire se è soggetto a conai, oppure è esente, o ancora è esente in modo parziale.

Definizione applicazione o esenzione su cliente

Calcolo conai nelle fatture, bolle

Calcolo conai nei documenti

In un qualsiasi documento, fattura, ddt, ecc..., richiamando un articolo cui è associato l'imballaggio la cui materia prima è soggetta a conai, ne viene calcolato immediamente il costo conai


Dichiarazione conai

La dichiarazione conai è compilata automaticamente estrapolando i costi evidenziati nelle fatture.

Dichiarazione conai

Nell'installazione standard del gestionale Facile Manager, la gestione conai è disabilitata, pertanto occorre abilitarla nelle  Impostazioni archivio >> Magazzino.

 

Gestione Conai con il gestionale Facile Manager

 

 

Prosegui con:

 

Gestione lotti e matricole

Il gestionale Facile Manager consente la gestione dei lotti e delle matricole degli articoli. I lotti e le matricole consentono la tracciabilità degli articoli, in modo tale che in qualsiasi momento sarà possibile ricostruirne il carico e lo scarico avvenuto compreso i clienti e i fornitori interessati.

La principale differenza tra lotti e matricole è la seguente:

  • I lotti utilizzano come informazione principale il codice e la scadenza ( i prodotti alimentari o chimici per esempio)
  • Le matricole utilizzano un'unico codice che le individua univocamente (i prodotti elettronici per esempio)
La gestione dei lotti e delle matricole è disponibile a partire dalla versione standard di Facile Manager

Il funzionamento dei lotti e matricole è il seguente:

  • Nella scheda dell'articolo viene indicata il tipo di tracciabilità:
    • Nessuna
    • Lotto
    • Matricole
     articolo tracciabilita
  • Nei documenti di Carico/Acquisto viene proposto, dopo la selezione dell'articolo che richiede tracciabilità, il carico dei lotti o delle matricole.
  • Nei documenti di Scarico/Vendita viene proposto, dopo la selezione dell'articolo che richiede tracciabilità, lo scarico dei lotti o delle matricole associati all'articolo. Se viene attivato lo scarico dei lotti in automatico, è possibile evitare la selezione dei lotti manualmente, e vengono automaticamente selezionati prima i lotti con scadenza più vicina e poi quelli con scadenza più lontana.
  • Movimenti lotti e matricole consente di visionare lo storico di una matricola o di un lotto: quando è stato acquistato e quando è stato venduto, e di visionare tutti i lotti o matricole non ancora scaricate per esempio.

Nei documenti di carico e scarico gli articoli da caricare o scaricare potranno essere chiamati sia con il codice articolo sia con il codice lotto o matricola (magari con l'aiuto di un lettore di codice a barre).

Nell'installazione standard di Facile Manager, la gestione delle matricole e dei lotti è disabilitata. Per abilitarla occorre agire in Impostazioni Archivio >> Magazzino

 

Gestione lotto e matricole con il gestionale Facile Manager.

 

 

 

Prosegui con:

 

Magazzino: Iniziare a lavorare

La gestione di magazzino consente di:

  • Gestire l'archivio degli articoli con le quantità, i prezzi, le scorte, i codici a barre, le foto, le varianti in caso di articoli tipo taglia e colori
  • Consentire il carico e scarico attraverso la gestione dei documenti
  • Ottenere l'inventario
  • Gestire gli ordini e il relativo fabbisogno della merce non disponibile da ordinare
  • Ottenere le statistiche di vendita
  • Gestire gli agenti e le provvigioni
  • Gestire il conai
  • Gestire i lotti degli articoli
  • Gestire le matricole degli articoli

Per iniziare a lavorare sugli articoli è bene visionare e di conseguenza aggiungere o modificare le voci presenti nelle Tabelle di magazzino, come ad esempio:

  • I listini
  • l'iva
  • le unità di misura
  • le categorie
  • ecc...

perchè ciascuna di queste tabelle potrà essere di aiuto nel catalogare gli articoli.

Attenzione: a seguito dell'installazione di Facile Manager, le tabelle di magazzino sono già popolate da alcune voci più utilizzate e/o comuni. pertanto è necessario ampliarle o modificarle secondo le proprie necessità

Alcune funzionalità della gestione del magazzino sono definite nelle Impostazioni archivio >> Magazzino

 

Iscrizione newsletter