Magazzino

Cerca nella documentazione

Cerca per argomenti, esempio: listini, fatture, ddt, ... oppure consulta la documentazione attraverso l'indice dei contenuti.
Per cercare i Video Tutorial inserire anche la parola VIDEO insieme ai termini di ricerca, oppure Visita il canale YouTube

Rettifica veloce ultimo costo articolo di magazzino

La rettifica veloce dell'ultimo costo di magazzino, consente di ridurre o aumentare l'ultimo costo dell'articolo in funzione di un valore da ripartire in base alle quantità/esistenze attualmente presenti su quell'articolo.

È una funzionalità particolarmente utile, se, ad esempio, avendo a disposizione una somma frutto di una promozione, anche su altri articoli, si intende sfruttare il valore di questa promozione non sugli articoli da cui ha avuto origine, ma distribuendola su altri articoli, per renderli più competitivi.

 

rettifica veloce ultimo costo

Viene mostrato il costo ultimo di partenza, il valore da ripartire, in base alle esistenze presenti, e il nuovo ultimo costo che assumerebbe. La rettifica può essere effettuata in aumento o in diminuzione.

Nel caso che sia stata fatta una precedente rettifica, diventa visibile un pulsante per eliminare la precedente rettifica. La data rappresenta la data che verrà attribuito al movimento di magazzino.

L'operazione di rettifica non ha nessun impatto sulle esistenza, nel senso che nel magazzino si noteranno due movimenti: uno di carico e uno di scarico: è uno stratagemma per registrare il nuovo costo, ma senza portare a variazioni di esistenza.

Importante: la rettifica è applicabile solo se l'articolo ha una esistenza positiva.

 

In dettaglio la maschera di rettifica si presenta in questo modo:

 rettifica veloce ultimo costo

Movimenti Gift Card

l movimenti Gift Card elencano tutti i movimenti di carico delle Gift Card, di vendita, e di utilizzo al momento del pagamento. Rappresenta un utile strumento di controllo e riepilogo.

 

Per visualizzare i movimenti delle Gift Card procedere in questo modo:

menu movimenti lotto

 

La visualizzazione elenco si presenta con la barra elenco che consente di effettuare le seguenti operazioni:

barra elenco

 

e con le seguenti possibilità di filtrare i movimenti riguardani i lotti e le matricole:

movimenti gift card: filtro

In dettaglio i movimenti possono essere filtrati per:

Scadenze

  • Dal: periodo iniziale da cui filtrare i movimenti, la data oggetto di filtro è la scadenza della Gift Card
  • Al: periodo finale entro cui filtrare i movimenti, la data oggetto di filtro è la scadenza della Gift Card

Stato Gift Card:

  • Da scaricare: mostra tutte le Gift card da scaricare
  • Scaricati: mostra tutte le Gift card già utilizzate
  • Tutti: mostra tutte le gift card
  • Non venduti: mostra tutte le gift card non ancora vendute

Periodo di acquisto o carico

  • Dal: periodo iniziale da cui filtrare i movimenti, la data oggetto di filtro è la data di acquisto 
  • Al: periodo finale entro cui filtrare i movimenti, la data oggetto di filtro è la data di acquisto

Periodo di vendita 

  • Dal: periodo iniziale da cui filtrare i movimenti, la data oggetto di filtro è la data di vendita della gift card
  • Al: periodo finale entro cui filtrare i movimenti, la data oggetto di filtro è la data di vendita della gift card

Magazzino: se selezionato, consente di filtrare i movimenti su un magazzino specifico

Ecco un esempio di movimenti di Gift Card 

movimenti gift card

L'elenco dei movimenti mostra le colonne più rilevanti, è possibile attivare anche altre colonne con altre informazioni.

In evidenza, tra le varie informazioni, vi sono le colonne Importo Gift Card e Importo residuo 

Nell'esempio visualizzato sono evidenziate le righe con i punti 1, 2 e 3:

  1. Questa riga contiene i riferimenti ai doucmenti di carico o acquisto della Gift Card
  2. Questa riga contiene i riferimenti ai documenti di scarico o vendita della Gift Card
  3. Questa riga contiene i riferimenti ai documenti dove è stata utilizzata la gift card come metodo di pagamento

Prosegui con:

Agenti

Il gestionale Facile Manager consente la gestione degli agenti, dei capo area e delle relative provvigioni, con calcolo sul fatturato, sull'incassato, sull'utile netto.

La logica di funzionamento è la seguente:

  • Inserire nei Soggetti i dati anagrafici dell'agente
  • Nel menu Magazzino - Agenti inserire la scheda dell'agente scegliendo l'anagrafica appena inserita nei soggetti
  • Abbinare l'agente ai clienti (soggetti) che gli sono stati assegnati nella sezione Soggetto - Dati clienti
  • Durante l'emissione di un documento saranno visibili:
    • nel corpo documento le colonne relative alle provvigioni articolo per articolo (modificabili)
    • nella sezione Documento - Scadenze e spese accessorie l'importo totale della provvigione sul documento stesso
  • Per visionare le provvigioni maturate consultare l'elenco delle provvigioni in Provvigioni

La gestione degli agenti e delle relative provvigioni non è abilitata in automatico ma deve essere attivata in Impostazioni archivio >> Magazzino

Prosegui con:

 

Iscrizione newsletter