Magazzino

Cerca nella documentazione

Cerca per argomenti, esempio: listini, fatture, ddt, ... oppure consulta la documentazione attraverso l'indice dei contenuti.
Per cercare i Video Tutorial inserire anche la parola VIDEO insieme ai termini di ricerca, oppure Visita il canale YouTube

Gestione listini

La gestione dei listini e dei prezzi degli articoli nel gestionale Facile Manager può avvenire nel modo seguente:

  • Creare tanti listini quanti sono i livelli di prezzo previsti: listino al dettaglio, listino ingrosso, ecc nella tabella Listini
  • Associare tutti i listini creati o solo quelli desiderati agli articoli nella sezione Listini e offerte: a questo punto per ogni listino occorre inserire o modifcare il valore desiderato che sarà utilizzato durante la fatturazione

Nel caso si vuole che i listini associati agli articoli siano aggiornati automaticamente con una percentuale di ricarico sull'ultimo costo di acquisto, sul costo medio oppure basandosi sul valore di un altro listino, procedere nel modo seguente:

  • Crea o modifica i listini ad aggiornamento automatico nella tabella Listini specificando il tipo di aggiornamento da effettuare
  • Associa tutti i listini creati o solo quelli desiderati agli articoli nella sezione Listini e offerte, senza specificare nessun valore, oppure specificando il valore iniziale. Durante la registrazione di una fattura di acquisto il valore sarà automaticamente calcolato. Il calcolo automatico del valore di listino sul costo di acquisto tiene conto di tre livelli di ricarico
    1. del ricarico associato direttamento al nome di listino inserito nella tabella Listini (in questo caso la percentuale sarebbe unica per tutti gli articoli associati)
    2. del ricarico associato Categorie ricarico, associata a sua volta all'articolo
    3. del ricarico inserito sul singolo articolo

Il gestionale offre ancora due strumenti utili:

  • Possibilità di riprendere l'ultimo prezzo praticato al cliente durante la fatturazione, se esiste, altrimenti viene proposto il valore di listino. Questo strumento risulta particolarmente utile nelle situazioni in cui  i prezzi praticati dei prodotti sono diversi da cliente a cliente ( da attivare nella sezione Dati cliente del Soggetto)
  • Possibilità di modificare al volo i valori di listino, durante la registrazione di una fattura di acquisto, senza dover richiamare in altra maschera l'articolo per registrare la modifica del prezzo.
  • Abilitare la gestione delle Tabelle Sconti. La gestione della tabella sconti consente di definire tanti livelli di sconto per tutte le combinazioni possibili tra: Categorie, Listini, Produttori fino ad arrivare ad associare lo sconto per ogni singolo cliente

In ogni caso durante l'emissione dei documenti, il listino proposto potrà essere sempre modificabile.

 

Impostare gli sconti sulle categorie articoli, listini, produttore e per clienti

 

 

Prosegui con:

Elenco articoli in ordine (fabbisogno)

Nel gestionale di magazzino e fatturazione Facile Manager, gli articoli in ordine o inevasi sono gli articoli presenti negli ordini (di clienti o a fornitori) e che non sono stati ancora evasi, e che mostrano il fabbisogno necessario per poter procedere con l'evasione.

menu articoli inevasi

 

La visualizzazione elenco si presenta con la barra elenco che consente di effettuare le seguenti operazioni:

barra elenco

È presente la seguente barra comandi e selezione

articoli inevasi barra comandi

Attraverso la barra comandi è possibile:

  • Raggruppare le righe ordini da evadere per soggetto
  • Raggruppare le righe ordini da evadere per documento
  • Filtrare gli articoli in base al magazzino
  • Filtrare gli articoli inevasi provenienti dagli ordini dei clienti o dei fornitori
  • Filtrare gli articoli che sono in stato da 'Ordinare' oppure mostrare tutto il fabbisogno
  • Escludere gli articoli fuori inventario (come la monodopera per esempio o articoli immateriali)

Qui di seguito l'elenco:

articoli inevasi elenco

L'elenco mostra i riferimenti dell'ordine (numero, data e soggetto), l'articolo (codice e descrizione), ma anche i seguenti importanti dati:

  • Esistenza attuale dell'articolo
  • Da ricevere: quantità ordinata ai fornitori ma non ancora ricevuta
  • Da consegnare: quantià da consegnare ai clienti
  • Disponibilità: disponibilità virtuale data dalla somma di Esistenza e Quantità da ricevere, meno la quantità da consegnare
  • Evadibile: mostra la possibilità di evasione dell'articolo (evadibile) oppure no (non evadibile)

 

La griglia elenco, ha disponibili ulteriori colonne visualizzabili su richiesta (attivando il menu contestuale):

  • Categoria: categoria degli articoli
  • Città: città del cliente
  • Data Evasione: data evasione prevista
  • Documento: estremi del documento d'ordine
  • Imp. non evaso: importo non evaso
  • Misure: campo misure, se utilizzato, nella riga d'ordine
  • Produttore: se specificato nella scheda della distinta
  • Provincia: provincia del cliente
  • Q.ta evasa: quantità già evasa della riga d'ordine
  • Q.ta ordinata: quantità totale ordinata della riga d'ordine
  • Tot. Ord. fornitori: totale ordine fornitore
  • Tot. Ord. cliente: totale ordine cliente
  • Ult. Acquisto: valore dell'ultimo acquisto.

Queste colonne oltre ad aggiungere e visualizzare ulteriori informazioni sulla riga d'ordine, consentono di applicare un ulteriore di livello di filtro, per restringere la visualizzazione delle righe.

Prosegui con:

Articoli in ordine da produrre: simulazione e produzione distinte basi

Nel gestionale di magazzino Facile Manager, è disponibile una gestione avanzata della produzione delle distinte basi o schede di produzioni oltre alla possibilità di simulare la produzione stessa per rilevare il fabbisogno dei componenti necessari alla produzione delle distinte selezionate.

Elenco articoli da produrre

Attraverso la Simulazione e Produzione è possibile

  • visualizzare l'elenco di tutte le distinte immesse in  Documenti di ordine. Per ogni riga presente in elenco è visibile la disponibilità e l'evadibilità della distinta
  • selezionare uno o più distinte per effettuare la simulazione di produzione
  • selezionare uno o più distinte per effettuare la produzione

 

La visualizzazione elenco si presenta con la barra elenco che consente di effettuare le seguenti operazioni:

barra elenco

È presente la seguente barra comandi e selezione

articoli da produrre barra comandi

Attraverso la barra comandi è possibile:

  • Raggruppare le righe ordini da evadere per soggetto
  • Raggruppare le righe ordini da evadere per documento
  • Produzione: avvia la produzione delle righe d'ordine selezionate (verranno creati tanti documenti di produzione, per ogni distinta di produzione)
  • Simulazione di produzione: simula la produzione delle righe d'ordine selezionate, mostrando i componenti necessari per la produzione ed eventualmente, per i componenti con disponibilità non sufficiente, creare il documento d'ordine per il fornitore.
  • Magazzino: è possibile filtrare l'elenco delle righe d'ordine di un determinato magazzino
  • Escludi fuori inventario: attivare per escludere eventuali distinte basi di tipo fuori inventario (cioè che non devono essere valorizzati nell'inventario)

Qui di seguito l'elenco:

articoli da produrre elenco

L'elenco mostra i riferimenti dell'ordine (numero, data e soggetto), l'articolo distinta base (codice e descrizione), ma anche i seguenti importanti dati:

  • Da consegnare: quantià da consegnare ai clienti
  • Disponibilità: disponibilità virtuale data dalla somma di Esistenza e Quantità da ricevere, meno la quantità da consegnare
  • Evadibile: mostra i seguenti stati di evadibilità:
    • Evadibile: l'articolo distinta ha già quantità sufficiente a magazzino, non occorre produzione
    • Non evadibile: l'articolo distinta non ha quantità sufficiente a magazzino, e quindi occorre effettuare la produzione
    • Parzialemnte evadibile: l'articolo distinta ha una quantità non sufficiente a magazzino, e quindi occorre effettuare la produzione

Se viene avviata la produzione sulle righe selezionate, lo stato di evadibilità potrà assumere:

  • Da produrre: è stata solo generata la scheda di produzione, la produzione non è avviata
  • In produzione: è stata avviata la produzione
  • Parziale: in presenza di quantità maggiori di 1, e magari la produzione è completa per una quantità, ma non per le altre, si potrà specificare questo stato
  • Completata: quando la produzione è completata

La griglia elenco, ha disponibili ulteriori colonne visualizzabili su richiesta (attivando il menu contestuale):

  • Categoria: categoria degli articoli
  • Città: città del cliente
  • Data Evasione: data evasione prevista
  • Documento: estremi del documento d'ordine
  • Imp. non evaso: importo non evaso
  • Misure: campo misure, se utilizzato, nella riga d'ordine
  • Produttore: se specificato nella scheda della distinta
  • Provincia: provincia del cliente
  • Q.ta evasa: quantità già evasa della riga d'ordine
  • Q.ta ordinata: quantità totale ordinata della riga d'ordine
  • Tot. Ord. fornitori: totale ordine fornitore
  • Tot. Ord. cliente: totale ordine cliente
  • Ult. Acquisto: valore dell'ultimo acquisto.

Queste colonne oltre ad aggiungere e visualizzare ulteriori informazioni sulla riga d'ordine, consentono di applicare un ulteriore di livello di filtro, per restringere la visualizzazione delle righe.

 

Simulazione di produzione:

La simulazione di produzione consente, attraverso la selezione delle righe selezionate, di verificare la disponibilità dei componenti necessari per poter produrre la distinta base. In caso di non disponibilità è possibile procedere alla creazione dell'ordine al fornitore.

Dopo aver avviato la simulazione di produzione, viene visualizzata la seguente maschera intermedia:

articoli da produrre simulazione produzione

In questa maschera, si specifica il modello di documento da utilizzare per simulare la produzione, il magazzino su cui simulare la produzione e sui verrà effettuata la verifica di disponibilità, e la data di simulazione della produzione.

Procedendo con la simulazione, si ottiene:

articoli da produrre simulazione produzione disponibilità

Sono visibile, tra le altre, le seguenti colonne:

  • Dispo
  • Lavorabili: per gli articoli inseriti in distinta  che necessitano di lavorazione, contiene la disponibilità sottostanti articoli grezzi
  • Conto terzi: articoli già inviati in c/lavorazione presso terzi
  • Fabbisogno: quantità totale di cui si ha bisogno
  • Q.ta da ordinare: quantità da ordinare

A questo punto è possibile selezionare le righe contenenti gli articoli da ordinare, e procedere con la creazione dell'ordine attraverso l'interrutore posto in alto, con inserimento del modello di documento d'ordine al fornitore e del fornitore.

Attraverso l'interrutore posto in alto è anche possibile inviare gli articoli selezionati in conto lavorazione, emettendo il relativo documento di trasporto di invio in lavorazione

 

Per ogni ulteriore dettaglio e informazione sul funzionamento di questa maschera, consultare Scorte articoli.

 

Produzione:

La produzione, diversamente dalla simulazione, procede alla creazione dei documenti di produzione, ciascuno per ogni riga d'ordine, ponendo la scheda di produzione nello stato "Da produrre", che in base allo scenario d'uso Semplificato o Avanzato, si procederà con la produzione.

La schermata di creazione della produzione è la seguente:

 articoli da produrre produzione

Diversamente dalla simulazione di produzione, la mashera di produzione propone la scelta del tipo di Valorizzazione da applicare nelle schede di produzione, cioè come valorizzare le righe di produzione: in base all'ultimo costo oppure in base ad un listino.

Attendi aggiornamento progressivi: se attivato, all'uscita dalla produzione, prima di restituire il controllo all'utente vengono aggiornate in diretta le quantità di tutti gli articoli componenti coinvolti. Se disattivato, l'aggiornamento verrà effettuato automaticamente dietro le quinte, e il tempo sara in ragione del numero degli articoli coinvolti.

Prosegui con:

Simulazione e Produzione distinta base

Nel gestionale di magazzino Facile Manager, nel menu di Produzione, è disponibile la possibilità di simulare la produzione per rilevare il fabbisogno dei componenti necessari alla produzione di una specifica distinta. 

In alternativa a questo metodo veloce, che consente la simulazione di una distinta per volta, è anche disponibile una simulazione contemporanea di più distinte: in questo caso occorre inserire in un documento di tipo ordine l'elenco delle distinte, e poi nella voce di menu Articoli da produrre, è possibile effettuare la simulazione contemporanea di tutte.

Per procedere con la simulazione veloce, dal menu Produzione >> Simulazione Produzione

Simulazione di produzione distinta

La maschera di simulazione che compare è la seguente:

simulazione produzione

In questa maschera, si specifica il modello di documento da utilizzare per simulare la produzione, il magazzino su cui simulare la produzione e sui verrà effettuata la verifica di disponibilità, e la data di simulazione della produzione.

Occorre specificare l'articolo di distinta base di cui si vuole effettuare la simulazione e la relativa quantità da simulare.

Procedendo con la simulazione, si ottiene:

articoli da produrre simulazione produzione disponibilità

Sono visibile, tra le altre, le seguenti colonne:

  • Dispo
  • Lavorabili: per gli articoli inseriti in distinta  che necessitano di lavorazione, contiene la disponibilità sottostanti articoli grezzi
  • Conto terzi: articoli già inviati in c/lavorazione presso terzi
  • Fabbisogno: quantità totale di cui si ha bisogno
  • Q.ta da ordinare: quantità da ordinare

A questo punto è possibile selezionare le righe contenenti gli articoli da ordinare, e procedere con la creazione dell'ordine attraverso l'interrutore posto in alto, con inserimento del modello di documento d'ordine al fornitore e del fornitore.

Attraverso l'interrutore posto in alto è anche possibile inviare gli articoli selezionati in conto lavorazione, emettendo il relativo documento di trasporto di invio in lavorazione

 

Per ogni ulteriore dettaglio e informazione sul funzionamento di questa maschera, consultare Scorte articoli.

 

Prosegui con:

 

Iscrizione newsletter