Il gestionale Facile Manager consente l'uso di articoli con opzioni, in modo che in base alla scelta delle opzioni desiderate si arriva a formularne il prezzo. È uno strumento particolarmente potente e flessibile, in quanto consente di definire su un articolo/prodotto tante opzioni e creare anche delle dipendenze le une dall'altre.
La configurazione di un articolo con opzioni è alternativa all'uso delle varianti, pertanto se su un articolo sono in uso le varianti non è possibile utilizzare la configurazione con opzioni. In realte le opzioni sono sempre varianti ma hanno conseguenze diverse, e più in dettaglio:
- Se si utilizzano le varianti nella sezione dettaglio articolo (fino a un massimo di due) come ad esempio un capo di abbigliamento (taglie e colori) queste saranno gestite anche come esistenza e disponibilità. I prezzi possono essere uguali per tutte oppure occorre inserire il prezzo base e il listino del prezzo delle varianti con prezzo diverso.
- Se si utilizzano le opzioni (che richiamano e arrichiscono le varianti) innanzi tutto non c'è il limite di 2 sole varianti, ma possono essere infinite. Non viene impostato il prezzo della variante nella sua intierezza ma solo come differenza rispetto al prezzo base di listino. È inoltre possibile utilizzare con le opzioni anche delle condizioni, e cioè un'opzione è selezionabile solo se precedentemente ne è stata selezionata un'altra.
Per creare delle opzioni su un articolo, dall'elenco degli articoli cliccare sulla ghiera:
La barra di navigazione consente di effettuare le seguenti operazioni:
Per creare le opzioni procedere in questo modo:
Compilare prima la parte sinistra dove viene definto il nome e il tipo del Gruppo opzioni. I campi da valorizzare sono:
- Articolo con: specificare se le opzioni sono varianti oppure se le opzioni sono articoli già esistenti.
- Variante: da compilare se al punto precedente è impostato articolo con opzioni. Le opzioni vengono prelevate dalla tabella varianti.
- Descrizione: viene proposto il nome della gruppo varianti scelto, ma è possibile cambiarlo
- Richiesto: specificare se l'opzione è obbligatoria oppure facoltativa
- Selezione multipla: se è consentita una scelta multipla nell'ambito delle opzioni del gruppo
- Richiedi quantità: consente di specificare il numero di opzioni desiderate per ogni articolo
- Quantità massima: il numero massimo di quantità di opzioni acquistabili per articolo
- Richiedi testo: al momento della scelta dell'opzione consente di inserire un testo libero
- Posizione: imposta l'ordinamento della posizione rispetto alle altre
- Informazioni: informazioni utili al cliente per comprendere il significato dell'opzione
Nella parte destra occorre inserire le singole opzioni una dopo l'altra appartenenti al gruppo definito sopra.
- Dettaglio Variante: inserire una dopo l'altra le singole varianti che compongono l'opzione
- Articolo: in alternativa alla variante, se al punto precedente è stato specificato che la configurazione delle opzioni è da effettuarsi con gli articoli
- Predefinito: specificare nell'ambito del gruppo quale voce è quella predefinita
- Tipo prezzo: specificare se la differenza di prezzo, da impostare nella colonna Imp.Prezzo è fissa o in percentuale
- Imp.Prezzo: è la differenza di prezzo da applicare, se viene scelta questa opzione il valore viene aggiunto al listino base dell'articolo
Opzioni condizionate
Se il gruppo di opzioni è da applicare solo se ad un punto precedente è stata selezionata una specifica opzione, inserirla nella seguente area:
Per meglio comprenderne la logica spieghiamo l'esempio visibile nelle schermate mostrate sopra:
- Sull'articolo T-Shirt_Opzioni è stato definito un gruppo di opzioni di tipo Taglia (non visibile) e un gruppo di opzioni Quantità (cioè è stata scelta la variante Quantità dalla tabella varianti)
- A destra sono state inserite le Varianti Quantità: 100pz, 200pz, 500pz con le relative differenze di prezzo
- Nella parte finale sono state definite delle condizioni, e cioè il gruppo opzione 'Quantità' è applicabile solo se nel gruppo precedente (non visibile) è stata scelta la taglia L o M, altrimenti l'opzione Quantità non viene visualizzata.
Nel negozio on line la scheda dell'articolo risulta essere la seguente
Il video mostra un esempio di configurazione di un articolo principale 'Batteria Fiam' e di tre articoli/servizi aggiuntivi, di cui 2 a prezzo fisso e 1 terzo a prezzo variabile con percentuale calcolata sul valore dell'articolo principale.