La gestione del magazzino nel gestionale Facile Manager, nell'ambito della funzionalità di produzione consente l'invio delle merci, di prodottI da rifinire, assemblare, lavorare, presso terzi. A conclusione del processo di lavorazione ritornano in magazzino, come stesso prodotto oppure come nuovo prodotto. In qualsiasi momento è possibile interrogare il gestionale per rilevare tutti i prodotti ancora giacenti presso terzi, in attesa di ritornare in magazzino.
La voce di menu per rilevare tutti i prodotti in conto lavorazione, attualmente ancora presso terzi, è Inventario C/Lavorazione presente nel menu Produzione.
Attraverso il filtro iniziale presente nella maschera di inventario conto lavorazione:
è possibile:
- Valorizzazione: cioè il metodo di calcolo che potrà essere secondo uno dei seguenti crieri:
- Ultimo costo degli articoli
- Costo medio degli articoli
- Listino
- Magazzino: su cui generare l'inventario
- FIltra esistenza: diverso da zero (obbligatorio)
- Maggiore di zero
- Minore di zero
- Diverso da zero
- Tutti
- Data finale: la data del giorno (obbligatorio)
- Categoria articoli: consente il filtro solo per determinate categorie di articoli
- Categoria documenti (denominata Stagioni per i negozi di abbigliamento o calzature): consente di filtrare solo articoli appartenenti a determinate categorie di documenti o stagioni
A questo punto premere Genera inventario c/lavorazione
La generazione dell'inventario produce l'elenco degli articoli con il relativo valore rientranti nei parametri impostati. È visibile in evidenza la colonna del C/Terzi che mostra la quantità ancora presso terzi.
La visualizzazione elenco si presenta con la barra elenco che consente di effettuare le seguenti operazioni:
Vedi come funzionano gli elenchi
Questo è un esempio di inventario con in evidenza l'elenco degli articoli presso terzi in conto lavorazione
Attenzione la colonna Soggetto c/terzi mostra il soggetto presso cui si è inviato l'articolo per la lavorazione. In realtà essendo un inventario, eventuali invii a più soggetti, con articoli da resituire da più soggetti, la colonna mostra solo l'ultimo. Per ottenere l'elenco dei soggetti coinvolti occorre visualizzare la scheda movimenti, dalla barra presente in basso:
L'elenco dispone di ulteriori colonne (di default nascoste, da rendere visibili se necessario) tra cui:
- Categoria ricarico
- Foto
- Iva
- Note articolo
- Produttore
Abilitando il filtro sulla prima riga dell'elenco, l'inventario sarà ulteriormente filtrabile.
Al termine della generazione dell'inventario conto lavorazione viene posta la domanda se generare anche i riferimenti di tracciabilità, se sono stati utilizzati articoli con lotto o matricole.
In fondo alla schermata dell'inventario è presente la seguente barra comandi:
- Elimina inventario: consente di impostare di nuovo i parametri e procedere ad una nuova generazione
- Crea documento: consente di creare un documento del tipo desiderato (ddt, ordine, preventivo, ecc...) degli articoli visibili e filtrati presenti nell'elenco
- Anteprima ed esporta: consente di visualizzare un'anteprima di stampa dell'elenco visualizzato, eventualmente esportabile nel formato desiderato (è possibile eliminare le colonne non desiderate, oppure integrare l'elenco con le ulteriori colonne a disposizione)
- Stampa: consente di effettuare la stampa utilizzando i report personalizzati già pronti (tipologia di stampa graficamente migliore)
Prosegui con:
- Inventario articoli
- Storicizzazione esistenze
- Rettifica inventario
- Inventario c/lavorazione
- Svalutazione inventario
- Sell out vendite
- Statistica vendite
- Scorte articoli