Magazzino

Cerca nella documentazione

Cerca per argomenti, esempio: listini, fatture, ddt, ... oppure consulta la documentazione attraverso l'indice dei contenuti.
Per cercare i Video Tutorial inserire anche la parola VIDEO insieme ai termini di ricerca, oppure Visita il canale YouTube

Lista ordini a fornitori

La lista ordini a fornitori, è una lista o un contenitore di articoli da ordinare ai fornitori. Diversamente dal normale ordine a fornitore, non è un documento d'ordine classico con il soggetto come fornitore e poi un elenco di articoli da ordinare, ma come un elenco di articoli da ordinare a molteplici fornitori. La lista viene compilata "al volo" attraverso la maschera delle scorte, oppure dovunque compaia la riga informativa dell'articolo in varie schermate, cliccando sul tasto delle quantità.

 

La gestione della lista fornitori non è attiva di default nel gestionale, ma occorre attivarla ed utilizzarla, seguendo questi passaggi:

 

1) Definire un modello di documento di tipo d'ordine fornitore che rappresenterà la tipologia di lista ordine

modello documento lista ordine a fornitore

 

2) Al riavvio del software nel menu di magazzino risulterà la voce di menu creata: cliccando si aprirà la lista ordine vuota.

lista ordine fornitore

 

3) Aggiungiamo, adesso alcuni articoli alla lista: esempio dalla sezione scorte:

 aggiungi a lista ordine

oopure dalla barra informativa dell'articolo, dovunque essa compaia:

aggiungi a lista ordine

4) Visualizziamo adesso la lista ordine popolata con gli inserimenti effettuati:

lista ordine fornitore popolata

dove sarà possibile correggere la quantità, inserire il soggetto o cambiarlo (fornitore) o eliminare la riga/articolo dalla lista.

 

5) Evasione della lista ordine: l'evasione è automatica, basta attivare i modelli documento di acquisto o carico che al salvataggio degli articoli inseriti, valuteranno se questi rientrano fra quelli in lista, verranno automaticamente evasi

modello documento evasione lista ordine

 

6) Registriamo, ad esempio una fattura di acquisto avente i due articoli sopra menzionati (di cui uno con acquisto parziale, cioè quantità non coincidente alla quantità nella lsita) ed inseriti nella lista:

acquisto evasione lista ordine

 

7) La risultante lista ordine risulterà nel seguente modo:

lista ordine fornitore aggiornata

Risulterà solo una residua quantità del primo articolo, in quanto la fattura di acquisto l'ha utilizzato parzialmente.

 

Prosegui con:

Movimenti lotti e matricole

I lotti contengono le informazioni per la tracciabilità degli articoli, soprattutto in campo alimentare. Il carico dei lotti e/o delle matricole avviene durante la registrazione delle fatture di acquisto limitatamente agli articoli nella cui anagrafica è stato abilitata la gestione dei lotti. Lo scarico del lotti avviene durante l'emissione dei documenti di vendita o di altri documenti di scarico, non appena si richiama un articolo con gestione lotti (tracciabilità) abilitata, ne viene proposto un elenco dei lotti disponibili tra cui scegliere indicando la quantità che si sta scaricando.

 

La differenza della tracciabilità fra Lotto e Matricola è la seguente:

  • I lotti riportano un codice lotto e una scadenza. Utilizzati per prodotti alimentari, ad esempio
  • La matricola riporta solo un codice o matricola (non ha scadenza). Utilizzata ad esempio per registrare l'ingresso di macchinari

l movimenti lotti elencano tutti i movimenti dei lotti articoli con le informazioni che lo riguardano. Per ogni lotto o matricola caricato, vengono mostrati anche i relativi lotti scaricati riportandone i riferimenti del documento, in modo da comprederne tutta la storia.

 

Per visualizzare i movimenti procedere in questo modo:

menu movimenti lotto

 

La visualizzazione elenco si presenta con la barra elenco che consente di effettuare le seguenti operazioni:

barra elenco

 

e con le seguenti possibilità di filtrare i movimenti riguardani i lotti e le matricole:

movimenti lotto e matricole: filtro

In dettaglio i movimenti possono essere filtrati per:

Tipologia:

  • Lotti e matricole insieme
  • Solo lotti: movimenti riguardi articoli con tracciabilità lotto
  • Solo matricole: movimenti riguardanti articoli con tracciabilità matricola
  • Gift Card (per questo si rimanda alla relativa voce di aiuto)

Scadenze: (nel caso di matricole, che non hanno scadenze, questa in realtà coincide con la data di acquisto)

  • Dal: periodo iniziale da cui filtrare i movimenti, la data oggetto di filtro è la scadenza del lotto 
  • Al: periodo finale entro cui filtrare i movimenti, la data oggetto di filtro è la scadenza del lotto 

Stato lotto:

  • Da scaricare: mostra tutti i lotti da scaricare
  • Scaricati: mostra tutti i lotti scaricati
  • Tutti: mostra tutti i lotti
  • Non venduti

Periodo di acquisto

  • Dal: periodo iniziale da cui filtrare i movimenti, la data oggetto di filtro è la data di acquisto 
  • Al: periodo finale entro cui filtrare i movimenti, la data oggetto di filtro è la data di acquisto

Periodo di vendita (per i lotti scaricati)

  • Dal: periodo iniziale da cui filtrare i movimenti, la data oggetto di filtro è la data di vendita del lotto 
  • Al: periodo finale entro cui filtrare i movimenti, la data oggetto di filtro è la data di vendita del lotto

Magazzino: se selezionato, consente di filtrare i movimenti su un magazzino specifico

Elimina offerete sui lotti selezionati: elimina le offerte e promozioni sui lotti selezionati, utile nel caso di lotti ormai scaricati e non più disponibili

Manutenzione: consente di rettificare l'esistenza e la quantità dei lotti

 

movimenti lotti

L'elenco dei movimenti mostra le colonne più rilevanti, è possibile attivare anche altre colonne con altre informazioni.

La colonna Offerta, mostra  se è attiva un'offerta o promozione su quel lotto specifico, magari perchè prossimo alla scadenza. Per inserire una promozione su un lotto, cliccare sull'interruttore in corrispondenza della riga sul cui lotto si vuole inserire un'offerta: viene visualizzata la maschera dei listini attivi su quel lotto. Cliccando sul pulsante + (in corrispondenza del listino base dell'articolo) viene creata una riga offerta da modificare come desiderata:

Promozione su lotti in scadenza

 La finistre di gestione delle promozioni si attiva nelle seguenti condizioni:

  • Devono essere presenti listini di vendita sull'articolo
  • Nella tabella dei listini (Magazzino >> Tabelle magazzino >> Listini), il listino di vendita deve essere selezionato per "Mostra nei lotti"
  • Ila riga lotto deve avere ancora dei lotti da scaricare

Prosegui con:

Movimenti e statistica

A seguito della registrazione di fatture, ddt, note credito, ordini e di ogni tipo di documento definito dove sono utilizzati gli articoli di magazzino, vengono automaticamente generati movimenti e statistiche riguardanti il singolo articolo o l'intero magazzino

I movimenti di magazzino più analitici e dettagliati, risultanti dalla gestione di acquisto e vendita sono visualizzati attraverso:

Statistiche più sintetiche sono visualizzabili attraverso:

Movimenti articoli: carico e scarico di magazzino

I movimenti articoli mostrano in ogni dettaglio la movimentazione di carico e scarico degli articoli e prodotti di magazzino. L'elenco dei movimenti di carico e scarico è disponibile sia direttamente dal menu del gestionale:

menu magazzino movimenti

che anche dalla barra di info articolo accessibile durante l'emissione dei documenti: fattura, ddt, ordini, preventivo, ecc...

barra info articolo movimenti

La maschera dei movimenti si presenta con un ricco filtro di ricerca movimenti, attraverso i quali è possibile restringere l'elenco dei movimenti a quelli corrispondenti ai criteri impostati:
 movimenti filtro

 I filtri disponibili sono:

  • Movimenti:
    • Tutti: tutti i movimenti
    • Solo scarichi: solo i movimenti di scarico (vendite, scarichi generici, ecc...)
    • Solo carichi: solo i movimenti di carcio (acquisto, carichi generici, ecc)
    • C/Terzi: solo i movimenti derivanti da invio o reso conto lavorazione
  • Includi : contiene opzioni per includere nell'elenco anche i seguenti movimenti:
    • Ordini: abilita l'inclusione degli ordini, nello stato definito nell'opzione successiva
    • Fatture differite: oltre ai ddt cui fanno riferimento
    • Preventivi: include anche le righe dei documenti di preventivo
  • Ordini: che può assumere i seguenti valori:
    • Nessuno: per non includere gli ordini
    • Solo ordini non evasi
    • Solo ordini evasi
    • Tutti: evasi e non evasi
  • Magazzino: se specificato filtra i movimenti appartenenti al magazzino selezionato
  • Tipo articoli: che può assumere i seguenti valori:
    • Inventariabili: esclude gli articoli fuori inventario
    • Non inventariabili: esclude gli articoli inventariabili
    • Fuori magazzino: mostra solo le righe che non si riferiscono ad articoli di magazzino
    • Tutti con quantità: tutte le righe che hanno la quantità valorizzata (vengono escluse le righe di semplice commento o descrizione)
    • Tutti: tutte le righe
    • Righe ddt da fatturare: mostra solo le righe riferite ai ddt da fatturare
    • Righe con tracciabilità (lotto o matricole)
  • Articolo: per restringere la ricerca ad un solo articolo (in pratica si ottiene la visualizzazione della scheda articolo). Se l'articolo usa le varianti (taglia, colore) è possibile selezionare anche una specifica combinazione di varianti.
  • Soggetto: specificare il cliente o il fornitore su cui filtrare i movimenti. Il pulsante a lato consente di eliminare il soggetto dalla selezione nel filtro. Attenzione la movimentazione, all'avvio della maschera, non propone nessun soggetto, nemmeno se la maschera dei movimenti è richiamata dal documento. Se si desidera visualizzare i movimenti relativi ad un specifico cliente o fornitore specificato nel documento che si sta inserendo, occorre attivare l'opzione attraverso il tasto con la ghiera delle impostazioni a destra del pulsante Aiuto.
  • Contratto: per restringere la ricerca ai movimenti che si riferiscono ad un particolare contratto o commessa

Se si effettua la ricerca su un singolo articolo e questo articolo ha le varianti (ad esempio taglia/colore) è possibile filtrare i movimenti con una particolare taglia o colore 

La visualizzazione elenco si presenta con la barra elenco che consente di effettuare le seguenti operazioni:

barra elenco

Comandi disponibili:

  • Stampe statistiche: applica i criteri impostati nei filtri di ricerca e i movimenti corrispondenti vengono elaborati nella maschera di preparazione alla stampa della statistica movimenti per soggetto (clicca qui per approfondire)
  • Visualizza: applica i criteri impostati nei filtri di ricerca e mostra i relativi movimenti

 L'elenco dei movimenti si presenta in questo modo:

movimenti elenco

 Tra le colonne visualizzate vi sono:

  • Causale: riporta la causale di magazzino che ha generato il movimento e che determina se è uno scarico o un carico
  • Carico: riporta la quantità in entrata (acquisto, inventario,  ecc...)
  • Scarico: riporta la quantità in uscita (vendita, reso a fornitore, ecc...)

Sono inoltre disponibili le seguenti colonne nascoste:

  • Agente
  • Categoria ricarico
  • Categoria
  • Centro di ricavo
  • Contratto
  • Destinazione diversa indirizzo
  • Destinazione diversa città 
  • Iva
  • Ivato?: indica se il valore indicato nella riga è iva compresa, nel caso sia stato generato da un modello documento che prevede nelle impostazioni di generare righe con valore iva compresa
  • Magazzino
  • Modello documento
  • Produttore
  • Sc2 e sc3: gli sconti aggiuntivi al primo
  • Tipo omaggio
  • Tipo trasporto
  • Vettore
  • U.m.: unità di misura 

 

Iscrizione newsletter