Magazzino

Cerca nella documentazione

Loading...

Gestione conto lavorazione

Il gestionale Facile Manager, quando è attiva la funzionalità di Produzione, può gestire anche il conto lavorazione. La gestione del conto lavorazione è incentrata sui seguenti concetti ed elementi:

  • Presenza in magazzino di articoli grezzi, da rifinire o da lavorare in genere

La creazione dell'articolo grezzo o da lavorare non presenta particolari difficoltà, essendo un semplice articolo di magazzino 

  • Creazione negli articoli del relativo articolo rifinito o lavorato (derivato dalla lavorazione dell'articolo al punto)

La creazione dell'articolo rifinito o lavorato va creato nell'elenco degli articolo come qualsiasi altro articolo, salvo specificare un unico dettaglio particolare: ovvero specificare nell'apposito campo il collegamento con l'articolo grezzo:

form articolo dettaglio lavorato

  • Invio, con documento di trasporto, degli articoli da lavorare presso l'azienda o l'artigiano che li sottoporrà a lavorazione

menu produzione invio lavorazione

  • Rientro con registrazione del documento di trasporto dei prodotti lavorati

menu produzione reso lavorazione

 

La gestione dei documenti di invio in conto lavorazione e dei documenti di rientro da conto lavorazione è identica alla normale gestione dei documenti (vedi Fatture, ordini, ddt).

 

La gestione del conto lavorazione ha un impatto diverso sulla disponibilità ed esistenza di magazzino. Un articolo in lavorazione, fiscalmente è esistente per l'azienda e quindi rientra nell'inventario, ma comunque è non disponibile nella gestione quotidiana. Per evidenziare questo, nei progressivi dell'articolo sono stati introdotti due nuovi contatori: 

progressivi conto terzi lavorabili

Il contatore Presso terzi contiene il totale dell'articolo attualmente presso terzi per lavorazione

Il contatore Lavorabili (valido per gli articoli rifiniti o lavorati) contiene il totale dell'articolo grezzo collegato disponibile.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Prosegui con:

Quaderno di campagna

La gestione dei prodotti fitosanitari, oltre a consentire il carico/scarico, consente di tenere per conto proprio o per conto dei clienti il Quaderno di campagna: adempimento previsto dalla legge, dove tenere traccia dei trattamenti fitosanitari effettuati sulle proprie colture.

 

Quaderno di campagna

 

È possibile gestire più di un quaderno di campagna, basta selezionare per ogni quaderno il relativo cliente.

Per ogni quaderno di campagna è possibile registrare le colture utilizzate:

quaderno campagna colture

 

E i prodotti fitosanitari utilizzati:

quaderno campagna prodotti utilizzati

 

Ogni quaderno di campagna potrà essere stampato e conservato.

 

Prosegui con:

Registro carico/scarico fitosanitari e file dichiarazione annuale

Nell'ambito della gestione delle vendite dei prodotti fitosanitari, il gestionale è in grado di produrre e stampare:

  • Registro di carico/scarico dei prodotti fitosanitari
  • Creazione del file della dichiarazione annuale da inviare al portale ministeriale

registro fitosanitario e file dichiarazione annuale

Nel menu Fitosanitari sono disponibili le due voci per il registro di carico e scarico fitosanitari e per la creazione del file della dichiarazione annuale.

 

Registro carico/scarico fitosanitario

La maschera per la stampa del registro fitosanitario si presenta in questo modo:

Registro di carico e scarico prodotti fitosanitari

 

  • Inserire la data iniziale e finale del periodo di cui interessa produrre il registro
  • Eventualmente è possibile stampare il registro separato per magazzino

 

Ed ecco un esempio di un registro di carico/scarico:

Registro carico/scarico fitosanitari

 

File dichiarazione annuale

La maschera del file della dichiarazione annuale si presenta in questo modo:

file dichiarazione annuale fitosanitario

  • Inserire la data iniziale e finale del periodo di cui interessa produrre il registro
  • Eventualmente è possibile stampare il registro separato per magazzino
  • File unico: se attivato verrà creato un unico file anzichè un file separato per province
  • Sigla provincia: la normativa impone la creazione di un file di dichiarazione annuale distinto per ogni provincia. Il gestionale dispone già dell'elenco delle province con il relativo codice istat, che viene utilzzato all'interno del file. Nel caso si vuole creare il file della dichiarazione annuale imputando tutte le vendita ad unica provincia, inserire la sigla della provincia, e verrà utilizzata questa nel file annuale

 

Prosegui con:

Prodotti fitosanitari

I prodotti fitosanitari, all'interno del gestionale Facile Manager, sono integrati nell'elenco generale con tutti gli altri prodotti, ma hanno alcune informazioni aggiuntive. È possibile scaricare l'elenco completo dei prodotti fitosanitari dal database ministeriale, oppure aggiornare i prodotti fitosanitari inseriti nel gestionale delle sole informazioni aggiuntive, senza popolare l'archivio prodotti con le migliaia esistenti nel database ministeriale.

 

Per scaricare e/o aggiornare i prodotti fitosanitari, dall'elenco articoli eseguire l'Aggiornamento prodotti fitosanitari

aggiornamento prodotti fitosanitari

 

In automatico verranno inseriti e/o aggiornati i campi evidenziati:

articolo dettaglio fitosanitario

  • Codice e descrizione prodotto fitosanitario
  • Categoria (nel caso non sia presente, altrimenti viene lasciata la categoria preesistente
  • Produttore
  • Stato attuale del prodotto fitosanitario con relativa data di aggiornamento dello stato
  • Tipo articolo: Fitosanitario

 

Nella sezione scheda tecnica dell'articolo sono presenti tutte le voci aggiuntive prelevate dal database ministeriale:

articolo scheda tecnica fitosanitari

 

Per la documentazione completa sulla gestione della scheda articoli, clicca qui

Prosegui con:

Iscrizione newsletter