Magazzino

Cerca nella documentazione

Cerca per argomenti, esempio: listini, fatture, ddt, ... oppure consulta la documentazione attraverso l'indice dei contenuti.
Per cercare i Video Tutorial inserire anche la parola VIDEO insieme ai termini di ricerca, oppure Visita il canale YouTube

Manutenzione listini: funzioni di utilità

Nella manutenzione dei listini, sono disponibili delle funzioni di utilità raggiungibili attraverso i pulsanti Utilità oppure Manutenzione listini:

Dal menu:

Manutenzione listini

poi nella maschera, pulsante Utilità o Manutenzione listini

Manutenzione listini utilità

 

Ecco il riepilogo delle funzioni di utilità di manutenzione listini disponibili:

 

Aggiungi listino:

Utilità manutenzione listini aggiungi listino

Consente di aggiungere un listino agli articoli che ne sono privi. Ad esempio se ad un certo punto della gestione, si è aggiunto un nuovo listino alla tabella listini, gli articoli già presenti nel gestionale ne sono privi. Attraverso questa funzione è possibile associarlo velocementi a tutti gli articoli. Durante l'associazione è possibile assegnare anche un valore prelevandolo da un altro listino (Copia da altro listino): durante la funzione di copia, eventualmente è possibile copiare solo il listino base, le offerte o i listini specifici (per quantità o per varianti). L'interruttore "Copia solo se non già presenti" è utile per non sovrascrivere i valori nel caso si ripeta la funzione di Aggiungi, più volte. Il pulsante "Filtra articoli su cui aggiungere il listino" apre un filtro dove è possibile selezionare tutti i parametri per determinare su quali articoli applicare il nuovo listino. Il campo Selezionati, mostra su quanti articoli verrebbe applicata la funzione di Aggiungi listino.

 

Aggiorna listino:

Utilità manutenzione listini aggiorna listino

Consente di aggiornare i listini già presenti, visibili e selezionati nell'elenco di Manutenzione listini. Le operazioni disponibili sono:

  • Aumento listino in valore o percentuale
  • Aggiorna e ricalcola listini automatici
  • Diminuzione lstino in valore o percentuale

In dettaglio Aumento e diminuzione dei listini, lavorano allo stesso modo, se non per il segno: positivo o negativo. In entrambi i casi viene chiesto:

  • Se è un'offerta se deve aggiornare la data di fine validità dell'offerta
  • Se deve sostituire gli sconti
  • Se deve effettuare l'operazione di aumento o diminuzione in valore o percentuale
  • Se deve utilizzare come base del calcolo il valore imponibile già presente o quello ivato
  • Infine il valore % o assoluto in base a come indicato

In dettaglio Aggiorna e ricalcola listini automatici, richiede e consente le seguenti operazioni:

  • Se è un'offerta se deve aggiornare la data di fine validità dell'offerta
  • Se deve sostituire gli sconti
  • Se deve variare il valore di listino in base ad una percentuale di margine
  • Se deve variare il valore di listino impostando una percentuale di ricarico (valido e possibile solo per i listini a calcolo automatico)

Il campo Selezionati, mostra su quanti articoli verrebbe applicata la funzione.

 

Crea offerte:

utilità manutenzione listini crea offerte

Consente di creare offerte sugli articoli. I parametri di funzionamento sono:

  • Selezione del listino su cui creare l'offerta
  • Selezionare se creare una offerta semplice, ovvero sul listino base dell'articolo, oppore anche per ogni listino specifico (listini con quantità, listini con varianti)
  • Inserire la data di validità fine dell'offerta
  • Inserire gli sconti da applicare all'offerta
  • Se l'operazione viene ripetuta oppure alcuni articoli hanno già un offerta, l'interruttore "non sovrascrivere se offerta già presente" consente di mantenere l'offerta precedente.
  • Filtra articoli su cui creare le offerte: per creare le offerte è necessario, attraverso questo pulsante, aprire il filtro, e impostare i parametri per determinare gli articoli su cui creare l'offerta.  Il campo Selezionati, mostra su quanti articoli verrebbe applicata la funzione di creazione offerte.

 

Elimina listini

utilità manutenzione listini elimina listino

Consente di eliminare i listini, chiedendo di spuntare la casella di conferma, selezionati nell'elenco sottostante.  Il campo Selezionati, mostra su quanti articoli verrebbe applicata la funzione.

 

Altre operazioni

Utilità manutenzione listini altre operazioni

Tra le altre operazione è possibile:

  • Controllare la presenza del listino base tra i listini dell'articolo ed eventualmente di crearlo, prelevando il valore il più basso tra gli altri listini dello stesso tipo dell'articolo. Durante l'operazione è possibile eliminare gli altri listini dello stesso tipo se identici al listino base (in quanto inutili)

 

 

Prosegui con:

Distinta provvigioni agente

Nel gestionale la distinta delle provvigioni contiene il dettaglio delle provvigioni maturate dall'agente sui documenti dei clienti cui è associato. 

menu provvigioni

Per generare la distinta delle provvigioni occorre impostare i criteri di generazione:

filtro generazione provvigioni

  • impostare l'intervallo delle date dei documenti da cui generare la distinta provvigioni
  • Filtro in base allo stato delle provvigioni da visualizzare:
    • Da fatturare: elenco di tutte le provvigioni calcolate ma di cui non si è ancora ricevuto fattura dall'agente
    • Fatturate: elenco di tutte le provvigioni di cui si è ricevuta fattura dall'agente e che possono essere parzialmente liquidate. La fatturazione delle provvigioni è, ovviamente a cura dell'agente che dopo aver ricevuto la distinta, emetterà fattura. Una volta aver ricevuto la fattura delle provvigioni, nella registrazione è possibile selezionare le provvigioni fatturate, in modo da avere aggiornata la situazione agente (Vedi Ricezione fattura provvigioni dall'agente)
    • Liquidate: comprendono tutte le provvigioni fatture e completamente liquidate
    • Tutte: comprende le provvigioni che si trovano in uno qualunque delle situazioni precedenti
  • In base all'incassato dei documenti cui le provvigioni si riferiscono:
    • Tutte: mostra tutte le fatture
    • Incassate: mostra solo le righe riferite a tutte le fatture incassate
    • Non incassate: mostra solo le righe riferite a tutte le fatture non incassate
    • Parzialmente incassate: mostra solo le righe riferite a tutte le fatture parzialmente incassate
  • Ultima generazione: non modificabile, riporta la data e l'ora in cui sono state generate le ultime distinte.
  • Agente: se valorizzato la distinta viene generata solo per l'agente selezionato

 

Il risultato della generazione della distinta è il seguente:

Elenco provvigioni

L'elenco mostra analiticamente per ogni documento, di cui riporta la data e il numero, l'agente, l'eventuale capo area, l'importo della fattura e la provvigione calcolata e maturata (la provvigione maturata è quella calcolata sui documenti già incassati).

Riporta inoltre lo stato della provvigione:

  • Da fatturare: provvigioni non ancora fatturate
  • Fatturata: cliccando è possibile aprire la fattura di acquisto dell'agente con cui sono state fatturate le provvigioni
  • Liquidata: cliccano è possibile aprire il movimento di primanota, generato da Incassi e Pagamenti, riportante gli estremi del pagamento della fattura provvigionale

Prosegui con:

Scorte articoli di magazzino

La visualizzazione delle scorte articoli consente di monitorare gli articoli che sono sotto scorta (impostata nella scheda articolo sezione sottoscorta) e di cui bisogna provvedere al riordino in quanto con esistenza inferiore a quella desiderata.

Inoltre la gestione delle scorte è utile anche nella verifica del fabbisogno nella simulazione della produzione distinta base e nella creazione dei ddt di lavorazione per gli articoli da sottoporre a lavorazione presso terzi.

 

menu scorte articoli

 

La procedura "Scorte articoli" consente di gestire velocemente gli articoli sotto scorto e/o con disponibilità negativa e compilare velocemente l'ordine al fornitore.

Innanzi tutto impostare il filtro di selezione:

scorte filtro selezione

  • Magazzino: selezionare il magazzino di cui visualizzare le scorte
  • Tipo valore: selezionare il criterio di valorizzazione delle scorte. Le scelte possibili sono:
    • Ultimo costo
    • Listino
    • Miglior listino di acquisto: viene prelevato il miglior valore dai vari listini di acquisto presenti, comunque modificabile
  • Mostra: consente di mostrare e ottenere i seguenti elenchi articoli
    • Articoli sotto scorta
    • Articoli sotto scorta e articoli con disponibilità negativa
    • Solo dispo negative (cioè solo gli articoli in sotto scorta impegnati da ordini)
    • Tutti gli articoli
  • Valorizza con: nel caso come criterio di valorizzazione è stato scelto Listino, specificare qui il listino che si desidera
  • Mostra fornitore per: consente la visualizzazione del fornitore dell'articolo sotto scorta
    • Nessuno: non visualizza nessun fornitore
    • Acquistato: mostra l'ultimo fornitore da cui si è acquistato l'articolo
    • Assegnato in articolo: il fornitore mostrato è quello codificato nella scheda anagrafica dell'articolo, nella sezione Codici fornitori (da non confondere con il Produttore)
    • Listino in soggetto: il fornitore mostrato è quello, il cui listino presente nella sezione Listini acquisto della scheda angrafica dell'articolo e a sua volta associato nella sezione Listino dei dati fornitore di un Soggetto

Dopo aver selezionato gli articoli e le relative quantità è possibile procedere alla generazione dell'ordine:

scorte genera ordine e ddt conto lavorazione 

Specificare:

  • Tipo: dalle scorte si possono generare gli ordini e i ddt di lavorazione (se attiva la funzionalità di produzione distinta base)
  • Modello documento da generare: contiene il tipo di modello documento ordine o ddt da generare, in base all'operazione richiesta
  • Soggetto: inserire il fornitore cui associare l'ordine di acquisto

 

A questo punto generare il documento attraverso il pulsante Genera ordine o Genera ddt.

Importante: affinchè la generazione del documento richiesto (ordine o ddt di lavorazione) avvenga con successo è necessario che siano rispettate le seguenti condizioni:

  • Sia stata attivata la selezione degli articoli, siano poi stati selezionati gli articoli interessati e che abbiano una quantità da ordinare

scorte genera ordine selezione

  • Soggetto:
    • Se è stato selezionato il soggetto in alto a destra, nei parametri "Genera documento" verrà utilizzato come sogetto fornitore del documento da creare
    • se non è stato selezionato nessun soggetto, in alto a destra, nei parametri "Genera documento", verrà utilizzato come soggetto fornitore il fornitore specifico dell'articolo. Quindi verranno creati tanti documenti d'ordine (o ddt di lavorazione) quanti sono i fornitori interessati. In caso di assenza fornitore, l'articolo non verrà incluso nel documento richiesto e verrà segnalato.

 

È disponibile inoltre il pulsante Produzione distinte base: consente di produrre automaticamente gli articoli distinta base con disponibilità negativa. (Leggi qui)

 

La visualizzazione elenco si presenta con la barra elenco che consente di effettuare le seguenti operazioni:

barra elenco

Un esempio di elenco articoli in sottoscorta è il seguente

scorte articoli elenco

Nell'elenco, oltre alle colonne del codice articolo, descrizione e del produttore sono visibili:

  • La quantità di scorta minima prevista
  • La quantità di scorta massima prevista (di default nascosta)
  • La disponibilità attuale
  • Lavorabili, mostra se l'articolo, in quanto articolo rifinito, è legato ad articoli grezzi e questi sono disponibili per la lavorazione
  • La quantità da ordinare calcolata dalla differenza fra la disponibilità attuale e la scorta massima prevista tenendo conto del lotto di riordino
  • Il valore in base a come richiesto nel filtro (ultimo costo, listino, ecc....)
  • Venduto ultimi 3 mesi (di default nascosta)
  • Venduto ultimi 12 mesi (di default nascosta)
  • Ed ulteriori colonne nascoste da visualizzare secondo lo standard del gestionale.

 

Listini Prezzi, manutenzione listini e offerte

La gestione dei listini prezzi, della manutenzione dei listini e delle offerte è una procedura disponibile nel gestionale, per modificare e variare velocemente i listini degli articoli o prodotti di magazzino.

Premessa:

È possibile avere uno o più listini di vendita o di acquisto:

  • I listini di vendita contengono i prezzi a cui vendere gli articoli ed è possibile averne più di uno: listino dettaglio, listino ingrosso, listino on line, e così via
  • I listini di acquisto contengono i costi con cui si acquistano i prodotti ed è possibile averne più di uno, magari perchè appartenenti a produttori diversi

La tipologia di listino viene creato nella tabella listini e poi utilizzata e associata all'articolo in Articolo di magazzino - Listini

La consultazione dei listini sia di vendita che di acquisto può avvenire:

Ma se occorre produrre l'elenco completo di un listino oppure di una sola categoria o di un solo produttore, per una manutenzione veloce dei prezzi, o per una stampa di un intero listino,  esiste la funzione gestione dei  prezzi a cui si accede dal menu Magazzino >> Listini Prezzi

Listini prezzi, manutenzioni listini

La visualizzazione elenco si presenta con la barra elenco che consente di effettuare le seguenti operazioni (oltre al menu Utilità e Opzioni che consentono di effettuare operazioni specifiche della maschera)

barra elenco

 

La maschera di Listini Prezzi si presenta in questo modo:

listini prezzi dettaglio

 

La visualizzazione elenco si presenta con la barra elenco che consente di effettuare le seguenti operazioni (oltre al menu Utilità e Opzioni che consentono di effettuare operazioni specifiche della maschera)

barra elenco

Seguie la barra di selezione e filtro:

Manutenzione listini dettaglio selezione e filtro

Attreverso questa sezione è possibile:

  • Selezionare i listini da visualizzare contemporaneamente e fra questi:
    • I listini base
    • Le offerte, con possibilità di filtrarle per data finale offerta
    • I listini specifici (i listini quanittà, i listini varianti, ecc...)
    • I listini duplicati
    • I listini scaduti
  • Filtrare i listini: si apre la maschera di filtro con selezione e impostazione di diversi parametri
  • Raggruppare la visualizzazione per Codice articolo, per listino, per categoria, per produttore
  • È inoltre possibile visualizzare altre colonne (nascoste) eventualmente utili, oppure nascondere o eliminare alcune colonne visibili

Una volta ottenuto l'elenco dei listini corrispondenti ai criteri di ricerca impostati, è possibile procedere con l'anteprima di stampa, oppure con la modifica, previa attivazione dell'interruttore in alto a destra: attenzione ricordarsi di premere il pulsante Salva prima di uscire o Annulla se si intende non confermare le modifiche effettuate.

Prosegui con:

 

Iscrizione newsletter