La tabella Listini contiene l'elenco dei listini utilizzabili sugli articoli di magazzino, definendo alcune delle caratteristiche principali di funzionamento nella vendita e negli acquisti
La barra di navigazione consente di effettuare le seguenti operazioni:
I campi sono:
- Listino: Il nome del listino
- Tipo listino: indicare se trattasi di listino di vendita o di listino di acquisto
- Predefinito: listino predefinito da proporre nei documenti
- Arrotondamento prezzi: se selezionato effettua l'arrotondamento dei prezzi in base al numero di decimali specificati nella scheda articolo
- Arrotondamento imponibile: se selezionato l'arrotondamento dei prezzi viene effettuato sul valore imponibile anziché sul valore ivato
- Aggiungi agli articoli nuovi: se selezionato associa automaticamente questo listino ai nuovi articoli
- Scontistica predefinita: se inseriti sono gli sconti base che durante l'inserimento del valore di listino sull'articolo associato verrano proposti automaticamente
- Mostra nei doc. acquisto: se selezionato, durante il caricamento di una fattura di acquisto o di un ddt di acquisto, per facilitare l'aggiornamento veloce dei listini, subito dopo aver inserito il valore di acquisto di un prodotto, verrà mostrato questo listino per una rapida modifica
- Mostra nelle ricerche: se selezionato, verrà mostrato nella ricerca avanzata articoli
- Usa prezzi per quantità: abilità la possibilità di inserire nei listini associati all'articolo anche dei prezzi specifici per quantità, in modo che durante la vendita, verrà prelevato il listino rispondente alla quantità richiesta
- Escludi tabella sconti: se selezionato, sul listino non verranno applicati eventuali sconti per categoria
Parametri per l'aggiornamento automatico dei listini a seguito di acquisto
- Tipo di aggiornamento automatico: può assumere i seguenti valori:
- Disabilitato (non aggiorna il listino),
- Sempre (Aggiorna sempre gli articoli che usano questo listino),
- Solo articoli nuovi (Aggiorna il listino solo se è assente il valore, cioè per gli articoli nuovi). Quando è abilitato l'aggiornamento automatico il valore di listino viene determinato in questo modo: come base di calcolo viene preso l'ultimo costo o il costo medio in base al valore specificato nel campo
- Aggiornamento basato su: utilizzato per l'aggiornamento automatico del listino:
- Ultimo costo netto: il calcolo partirà dall'ultimo costo considerando anche eventuali sconti applicati dal fornitore al momento dell'acquisto
- Costo medio: il calcolo partirà dal costo medio
- Listino: il calcolo prenderà come base il valore del listino specificato subito a fianco. In esto caso è possibile selezionare le seguenti opzioni:
- Escludi offerte: l'aggiornamento automatico del listino, non deve modificare eventuali offerte presenti sull'articolo
- Escludi sconti listino origine: cioè se il listino da cui partire per la generazione del nuovo listino è nel formato €100 con 50% di sconto, la selezionare di questa opzione prende solo il valore € 100
- Ultimo costo con sconti: a differenza dell'ultimo costo, la generazione del valore di listino evita di inserire il valore netto di costo, inserendo invece il valore lordo e i relativi sconti (ad esempio nel caso di valore di listino 100 € con il 50% di sconto, non inserisce €50, ma esattamente 100€ e nel campo sconto 50%)
- Ultimo costo senza sconti: a differenza dell'ultimo costo, il valore di listino considerato sarà il valore di costo lordo, senza eventuali sconti (ad esempio nel caso di valore di listino 100 € con il 50% di sconto, inserisce €100, senza lo sconto del 50%)
- Escludi offerte: se selezionato l'eventuale calcolo e aggiornamento automatico del listino, escluderà le offerte
- % Ricarico in aggiunta alla categoria ricarico: in caso di aggiornamento in automatico del listino, a seguito della registrazione di fatture d'acquisto, indica la percentuale di ricarico da applicare. Vedere anche Categorie di ricarico
- Applica ricarichi: i ricarichi applicabili durante il calcolo del valore di listino basandosi sul costo di acquisto o su altro listino puo avvenire secondo una delle seguenti opzioni:
- Applica tutti: applica tutti i ricarichi in cascata: il ricarico impostato sul listino, il ricarico impostato sulla categoria ricarico associata all'articolo, il ricarico impostato sul singolo articolo
- Solo ricarico del listino: applica solo il ricarico impostato a livello generale sul listino, escludendo gli altri
- Solo il ricarico impostato sull'articolo: applica solo il ricarico impostato sull'articolo. Se il ricarico è zero non verrà effettuato nessun calcolo di valore
- Solo il ricarico impostato sull'articolo o valore manuale: applica solo il ricarico impostato sull'articolo. Se il ricarico è zero non verrà effettuato nessun calcolo di valore ma verrà mantenuto il valore già presente, probabilmente inserito manualmente
- Aggiorna ricarico automatico se valore modificato: se selezionato, e sull'articolo, su questo listino, c'è una percentuale di ricarico automatico, in caso di variazione manuale del valore di listino, il ricarico automatico viene automaticamente corretto e ricalcolato, in modo da farlo corrispondere al valore manuale immesso
- Aggiornamento listino articoli composti: se selezionato il listino sull'articolo composto non verrà aggiornato secondo le regole specificate, ma attraverso il recupero dei valori degli articoli che compongono l'articolo composto
In fondo alla scheda del listino vi è il riepilogo delle categorie soggetti (clienti e fornitori) cui il listino visualizzato è associato.
L'elenco a sinistra mostra tutti i listini presenti in tabella. L'asterisco (*) a fianco del nome del listino, indica che trattasi di un listino ad aggiornamento automatico, secondo le regole definie nella scheda del listino stesso.
In fondo all'elenco è presente il pulsante 'Tabella sconti: Categoria: Listini: Produttori' che consente di gestire eventuali sconti su Categorie, Produttori, Listini. Per tutte le informazioni consultare la seguente guida: Tabella sconti listino categoria
Prosegui con:
- Gestione listini
- Creare i listini
- Associare i listini agli articoli
- Definire le categorie di ricarico per il calcolo automatico del valore di listino sul costo
- Modificare i listini durante la fase di acquisto
- Impostare l'uso dell'ultimo prezzo cliente
- Visualizzazione e modifica veloce dei listini
- Manutenzione dei listini
- Gestione offerte