Magazzino

Cerca nella documentazione

Loading...

Varianti articolo (Taglie, colori, misure, ecc...)

La tabella delle varianti contiene l'elenco delle possibili varianti di uno stesso articolo. Si pensi ad esempio al settore abbigliamento: un abito ha varie taglie e vari colori: anziché  creare tanti articoli quanto sono le taglie e i colori è preferibile creare un solo articolo e poi indicare la disponibilità delle taglie e dei colori.

Se l'archivio è stato impostato con profilo Abbigliamento o Calzature, questa tabella viene denominata Taglie e Colori.

La visualizzazione dettaglio si apre con la barra di navigazione che consente di effettuare le seguenti operazioni:

datanavigator duplica

 

 

variante dettaglio

I campi richiesto sono:

  • Variante: inserire il nome della variante, ad esempio Colore
  • Descrizione web: facoltativo, utile per visualizzare nel negozio on line una dicitura più "amichevole"
  • Tipo selezione: può assumere i seguenti valori: Selezione, Radio, Colore, immagini: rappresentanto le quattro tipologie di selezione delle varianti nel negozio on line. Nel caso il negozio on line non sia attivo, la selezione non produce nessun effetto
  • Usa tassa o accisa: se abilitata, sarà visibile sul rigo di ogni posssibile variante la tassa da associare. Utile per prodotti che richiedono il calcolo delle tasse o accise, e se il prodotto è trattato con varianti e ogni variante potrebbe avere un'incidenza diversa di tassa, occorre selezionare la tassa da applicare

I pulsanti disponibili nella sezione Variante utilizza su, mostrano il numero di articoli su cui tale variante è utilizzata ed in particolare:

  • Articoli: variante 1: mostra il numero dove questa variante è utilizzata come prima variante
  • Articoli: variante 2: mostra il numero dove questa variante è utilizzata come seconda variante
  • Configurazioni: mostra il numero dove questa variante è utilizata come opzione di una configurazione articoli
  • Elimina da configurazioni: consente di eliminare questa variante da tutte le configurazioni articoli

Poi occorre inserire il dettaglio di ogni variante, cioè i possibili valori che la variante può assumere_

  • Dettaglio variante: il nome del valore della variante. Ad esempio Bianco, Blu, Rosso, nel caso che la variante riguardi i Colori
  • Suffisso codice: non utilizzare
  • Colore: visualizzato solo nel caso nel Tipo selezione sia stato scelto Colore: contiene il valore esadecimale dei colori, ad esempio bianco: #ffffff;
  • Posizione: utile per determinare l'ordinamento delle varianti quando compare la finestra con l'elenco di tutte le varianti
  • Tassa: se è stata abilitata l'uso delle tasse, specificare in questa colonna quale tassa applicare all'articolo che userà questa variante
  • Config.ni: consente di eseguire due operazioni nel caso la variante sia stata utilizzata nella configurazione articoli:
    • Propaga: consente di propagare, cioè inserire la variante dettaglio selezionata (chiamata anche opzione) in tutti gli articoli su cui è attiva la Variante come opzione della configurazione. Nell'azione di propagazione, se la variante dettaglio non è presente, viene inserita. Se è presente, viene aggiornata.
    • Elimina: consente di eliminare la variante dettaglio selezionata (chiamata anche opzione) da tutti gli articoli su cui è attiva la Variante come opzione della configurazione

 

 

 variante elenco

Iscrizione newsletter