Magazzino

Cerca nella documentazione

Cerca per argomenti, esempio: listini, fatture, ddt, ... oppure consulta la documentazione attraverso l'indice dei contenuti.
Per cercare i Video Tutorial inserire anche la parola VIDEO insieme ai termini di ricerca, oppure Visita il canale YouTube

Produzione automatica articoli composti: distinta base

La procedura di produzione automatica degli articoli composti (distinta base)  consente di:

  • Verificare tutti gli articoli composti (questi che sono costituiti da più articoli, ad esempio gli articoli kit o distinta base)  con disponibilità negativa
  • Creare automaticamente un movimento di produzione che contemporaneamente carica a magazzino gli articoli composti e scarica gli articoli componenti
  • Se gli articoli componenti hanno disponibilità negativa, diventa facile capire quali prodotti sono da ordinare

Produzione articoli composti (distinta base)

Per il funzionamento, selezionare:

  • Il modello di documento da utilizzare per la movimentazione nel magazzino: sono selezionabili solo i modelli documento che hanno i seguenti requisiti:
    • Hanno la doppia causale per il carico e lo scarico
    • Hanno un listino associato
    • Hanno la voce "Inserisci componenti articoli" selezionata
  • Magazzino: se indicato verrano prodotti solo gli articoli presenti nel magazzino selezionato
  • Data produzione: la data che avrà il movimento di produzione

Crea documento da Inventario

Con il gestionale di magazzino Facile Manager è possibile generare un documento (fattura, ddt, ordine, scarico magazzino, ecc...) dagli articoli presenti in inventario. Questa funzionalità è molto utile quando nasce l'esigenza di eliminare dall'inventario tutta una serie di articoli, con una vendita ad un prezzo particolare.

Dalla maschera di inventario, dopo averlo generato in base ai criteri preferiti, premere il pulsante Crea documento

Crea documento da inventario articoli

La maschera di creazione documento richiede:

  • La scelta del modello di documento da produrre: fattura, ddt, ecc...
  • il soggetto a cui intestare il documento
  • il campo Alfa, utile per gestire una numerazione particolare, se necessario

La procedura di creazione documento elabora tutti gli articoli evidenziati nell'elenco sottostante. È possibile restringere l'elenco ai soli articoli desiderati. Per fare questo agire in uno dei due seguenti possibili modi:

  • Abilitare la selezione delle righe, e poi selezionare le sole righe desiderate
  • Abilitare il filtro riga, e filtrare le righe in base alle proprie necessità: per categoria, per produttore, ecc... 

Svalutazione inventario (o rivalutazione)

Con il gestionale di magazzino Facile Manager è possibile generare velocemente l'inventario di magazzino, con valorizzazione in base all'ultimo costo, al costo medio, oppure in base ad un listino. In alcuni scenari è necessario procedere ad una svalutazione dell'inventario (o rivalutazione) o parte di esso, in quanto la merce potrebbe aver subito un deprezzamento o perdita di valore (o aumento di valore): si pensi ad esempio al settore abbigliamento o calzature, quando nell'inventario sono presenti ancora prodotto di stagioni degli anni passati)

 

L'accesso alla maschera di svalutazione è possibile attraverso il pulsante di Svalutazione inventario, presente in basso alla machera dell'inventario, dopo che l'inventario stesso è stato generato. Attenzione la svalutazione  possibile solo se il criterio di valorizzazione utilizzato è Ultimo costo.

Quindi dopo aver generato l'inventario, eventualmente filtrato solo per gli articoli, categorie articoli, categorie documenti (stagioni) di interesse è possibile procedere alla svalutazione:

Svalutazione inventario in percentuale oppure come adeguamento ad un importo.

La maschera di svalutazione consente di specificare se la svalutazione deve essere fatta:

  • con ribasso in percentuale (o in aumento se la percentuale inserita è negativa si può procedere ad una rivalutazione)
  • Oppure adeguare l'inventario ad un importo prefissato: cioè impostando un valore fisso, l'inventario verrà valorizzato in modo tale che il totale coincida con il valore indicato.

Di conseguenza i campi disponibili e modificabili sono, in base all'interrutore presente in alto nella schermata:

  • % di svalutazione  da applicare
  • Adegua l'invetario ad un importo

Con Conferma si procede alla svalutazione (o rivalutazione).

Attenzione è possibile che al termine il nuovo valore potrebbe differire dal valore richiesto e mostrato in Nuovo valore*, poichè la simulazione agisce sul totale, ma concretamente l'applicazione avverrà articolo per articolo, e che potrà richiedere l'arrotondamento dei decimali a 2 unità.

 

 

Prosegui con:

Inventario articoli e prodotti di magazzino

La gestione del magazzino nel gestionale Facile Manager, comprende la generazione dell'inventario degli articoli e prodotti di magazzino secondo diversi parametri: ultimo costo, costo medio, in base ad un listino.

La flessibilita della generazione dell'inventario è tale che, oltre all'inventario, è possibile generare una statistica di fatturato, di acquistato e di rimanenze delle merci in un determinato periodo di tempo: sellout (sell out).

Il gestionale di magazzino Facile Manager, consente la lettura degli articoli attraverso i codici a barre, grazie all'utilizzo di lettori con cavo, wireless o con memoria. La compatibilità è assicurata con tutte le marche presenti sul mercato, ad esempio: Datalogic, Zebra, Newland, Honeywell, ecc...

Per procedere con la generazione, selezionare la voce Inventario articoli dal menu Magazzino

menu inventario articoli 

Le operazioni possibili nell'inventario sono dettate dalla voce Tipo inventario:

  • Generazione dell'inventario ad oggi (quindi al giorno stesso di generazione)
  • Generazione dell'inventario ad una data (ad esempio fine anno 31/12/2024)
  • Storicizzazione delle esistenza (consente di consolidare, fissare, le esistenze al 31/12 dell'anno indicato)
  • Rettifica inventario (consente di rettificare velocemente  le esistenze degli articoli prelevando l'esistenza reale da un file o da un altro documento, utilizzato nella fase preparatoria)

 

Inventario ad oggi o ad una data

valorizzazione articoli

I criteri di generazione del valore inventariale sono:

  • Valorizzazione: cioè il metodo di calcolo che potrà essere secondo uno dei seguenti crieri:
    • Ultimo costo degli articoli
    • Costo medio degli articoli
    • Listino
  • Magazzino: su cui generare l'inventario
  • FIltra esistenza: consente di filtrare gli articoli da valorizzare per esistenza: 
    • Maggiore di zero
    • Minore di zero
    • Diverso da zero
    • Tutti
  • Tipo inventario
    • Ad oggi:  verrà generato l'inventario con le esistenze aggiornate al giorno corrente
    • Fino ad una data: verrà generato l'inventario tenendo conto della data finale impostata
  • Categoria articoli: consente il filtro solo per determinate categorie di articoli
  • Categoria documenti (denominata Stagioni per i negozi di abbigliamento o calzature): consente di filtrare solo articoli appartenenti a determinate categorie di documenti o stagioni

A questo punto premere Genera inventario

 

La generazione dell'inventario produce l'elenco degli articoli con il relativo valore rientranti nei parametri impostati. 

La visualizzazione elenco si presenta con la barra elenco che consente di effettuare le seguenti operazioni:

barra elenco

 

Questo è un esempio di inventario:

valorizzazione articoli elenco

 

In realtà l'elenco dispone di ulteriori colonne (di default nascoste, da rendere visibili se necessario)  tra cui:

Abilitando il filtro sulla prima riga dell'elenco, l'inventario sarà ulteriormente filtrabile.

Al termine della valorizzazione viene posta la domanda se generare anche i riferimenti di tracciabilità, se sono stati utilizzati articoli con lotto o matricole.

In fondo alla schermata dell'inventario è presente la seguente barra comandi:

funzionalità inventario

  • Elimina inventario: consente di impostare di nuovo i parametri e procedere ad una nuova generazione
  • Svalutazione inventario: consente di applicare sui soli articoli filtrati, una svalutazione in percentuale o di adeguare il valore ad importo prefissato. (Vai alla guida)
  • Crea documento: consente di creare un documento del tipo desiderato (ddt, ordine, preventivo, ecc...) degli articoli visibili e filtrati presenti nell'elenco
  • Anteprima ed esporta:  consente di visualizzare un'anteprima di stampa dell'elenco visualizzato, eventualmente esportabile nel formato desiderato (è possibile eliminare le colonne non desiderate, oppure integrare l'elenco con le ulteriori colonne a disposizione)
  • Stampa: consente di effettuare la stampa utilizzando i report personalizzati già pronti (tipologia di stampa graficamente migliore)

 

 

Prosegui con:

 

Iscrizione newsletter