Magazzino
Cerca nella documentazione
Cerca per argomenti, esempio: listini, fatture, ddt, ... oppure consulta la documentazione attraverso l'indice dei contenuti.
Per cercare i Video Tutorial inserire anche la parola VIDEO insieme ai termini di ricerca, oppure Visita il canale YouTube
Scorte articoli di magazzino
La visualizzazione delle scorte articoli consente di monitorare gli articoli che sono sotto scorta (impostata nella scheda articolo sezione sottoscorta) e di cui bisogna provvedere al riordino in quanto con esistenza inferiore a quella desiderata.
Inoltre la gestione delle scorte è utile anche nella verifica del fabbisogno nella simulazione della produzione distinta base e nella creazione dei ddt di lavorazione per gli articoli da sottoporre a lavorazione presso terzi.

La procedura "Scorte articoli" consente di gestire velocemente gli articoli sotto scorto e/o con disponibilità negativa e compilare velocemente l'ordine al fornitore.
Innanzi tutto impostare il filtro di selezione:

- Magazzino: selezionare il magazzino di cui visualizzare le scorte
- Tipo valore: selezionare il criterio di valorizzazione delle scorte. Le scelte possibili sono:
- Ultimo costo
- Listino
- Miglior listino di acquisto: viene prelevato il miglior valore dai vari listini di acquisto presenti, comunque modificabile
- Mostra: consente di mostrare e ottenere i seguenti elenchi articoli
- Articoli sotto scorta
- Articoli sotto scorta e articoli con disponibilità negativa
- Solo dispo negative (cioè solo gli articoli in sotto scorta impegnati da ordini)
- Tutti gli articoli
- Valorizza con: nel caso come criterio di valorizzazione è stato scelto Listino, specificare qui il listino che si desidera
- Mostra fornitore per: consente la visualizzazione del fornitore dell'articolo sotto scorta
- Nessuno: non visualizza nessun fornitore
- Acquistato: mostra l'ultimo fornitore da cui si è acquistato l'articolo
- Assegnato in articolo: il fornitore mostrato è quello codificato nella scheda anagrafica dell'articolo, nella sezione Codici fornitori (da non confondere con il Produttore)
- Listino in soggetto: il fornitore mostrato è quello, il cui listino presente nella sezione Listini acquisto della scheda angrafica dell'articolo e a sua volta associato nella sezione Listino dei dati fornitore di un Soggetto
Dopo aver selezionato gli articoli e le relative quantità è possibile procedere alla generazione dell'ordine:
Specificare:
- Tipo: dalle scorte si possono generare gli ordini e i ddt di lavorazione (se attiva la funzionalità di produzione distinta base)
- Modello documento da generare: contiene il tipo di modello documento ordine o ddt da generare, in base all'operazione richiesta
- Soggetto: inserire il fornitore cui associare l'ordine di acquisto
A questo punto generare il documento attraverso il pulsante Genera ordine o Genera ddt.
Importante: affinchè la generazione del documento richiesto (ordine o ddt di lavorazione) avvenga con successo è necessario che siano rispettate le seguenti condizioni:
- Sia stata attivata la selezione degli articoli, siano poi stati selezionati gli articoli interessati e che abbiano una quantità da ordinare
- Soggetto:
- Se è stato selezionato il soggetto in alto a destra, nei parametri "Genera documento" verrà utilizzato come sogetto fornitore del documento da creare
- se non è stato selezionato nessun soggetto, in alto a destra, nei parametri "Genera documento", verrà utilizzato come soggetto fornitore il fornitore specifico dell'articolo. Quindi verranno creati tanti documenti d'ordine (o ddt di lavorazione) quanti sono i fornitori interessati. In caso di assenza fornitore, l'articolo non verrà incluso nel documento richiesto e verrà segnalato.
È disponibile inoltre il pulsante Produzione distinte base: consente di produrre automaticamente gli articoli distinta base con disponibilità negativa. (Leggi qui)
La visualizzazione elenco si presenta con la barra elenco che consente di effettuare le seguenti operazioni:
Vedi come funzionano gli elenchi
Un esempio di elenco articoli in sottoscorta è il seguente
Nell'elenco, oltre alle colonne del codice articolo, descrizione e del produttore sono visibili:
- La quantità di scorta minima prevista
- La quantità di scorta massima prevista (di default nascosta)
- La disponibilità attuale
- Lavorabili, mostra se l'articolo, in quanto articolo rifinito, è legato ad articoli grezzi e questi sono disponibili per la lavorazione
- La quantità da ordinare calcolata dalla differenza fra la disponibilità attuale e la scorta massima prevista tenendo conto del lotto di riordino
- Il valore in base a come richiesto nel filtro (ultimo costo, listino, ecc....)
- Venduto ultimi 3 mesi (di default nascosta)
- Venduto ultimi 12 mesi (di default nascosta)
- Ed ulteriori colonne nascoste da visualizzare secondo lo standard del gestionale.
Gestionale Facile Manager
scegli la versione che meglio si adatta alle tue esigenze
Soluzioni
- Uso e gestione delle Gift Card 25-06-2025
- Il negozio online di successo 11-04-2025
- Configuratore di prodotto (articolo con opzioni) 06-04-2024
Aggiornamenti
- Nuovo aggiornamento Facile Manager [1295] 28-10-2025
- Nuovo aggiornamento Facile Manager [1294] 20-10-2025
- Nuovo aggiornamento Facile Manager [1293] 07-10-2025



