Cerca per argomenti, esempio: listini, fatture, ddt, ... oppure consulta la documentazione attraverso l'indice dei contenuti. Per cercare i Video Tutorial inserire anche la parola VIDEO insieme ai termini di ricerca, oppure Visita il canale YouTube
La seguente maschera, attivata attraverso i pulsanti Nuovo o Modifica presenti in basso nell'elenco degli utenti registrati, consente di inserire un nuovo utente direttamente dal gestionale o di modificare un utente già registrato.
Attenzione la creazione di nuovo utente è disponibile solo per negozi on line aventi Prestashop 1.7 o 8. Per Woocommerce la creazione deve avvenire direttamente sul sito.
I campi disponibili sono:
Nome
Cognome
Azienda (facoltativo)
Email
Password (solo in caso di inserimento nuovo utente è obbligatoria. In caso di modifica, la password può essere ignorata oppure sostituirla con un'altra)
Categoria cliente
Negozio on line
L'interruttore Invio email, consente di inviare un promemoria sulla mail dell'utente, con eventuali note.
Alla conferma della maschera, se è stato richiesto l'invio email, si attenderà la conferma di avvenuto invio.
L'integrazione fra il gestionale Facile Manager e la piattaforma web e-commerce Prestashop garantisce anche il supporto di un negozio con prodotti le cui descrizioni e specifiche sono in più lingue (inglese, tedesco, francese, ecc...).
L'impostazione multilingua configurata in Prestashop viene ripresa dal gestionale che attraverso la funzione Traduzioni rende estremamente veloce compilare ed associare le traduzioni in altre lingue degli articoli e delle categorie alle versioni italiane.
Il modulo di impostazioni delle traduzioni è disponibile in:
Attenzione! per salvare il lavoro di compilazione delle traduzioni ricordarsi di premere il pulsante Salva diponibile nella barra comandi.
Prima di iniziare nell'associare ai vari oggetti del gestionale le relative traduzioni, occorre filtrare gli elementi da tradurre:
Negozio on line: selezionare il negozio su cui lavorare
Lingua: selezionare la lingua di cui associare le traduzioni (vedi tabella lingue)
Traduzione di: selezionare Tutti per visualizzare l'intero elenco degli oggetti da tradurre, altrimenti selezionare il tipo di oggetto da tradurre
Il pulsante Cerca crea l'elenco degli oggetti da tradurre
È il pulsante copia da utilizzarsi solo all'inizio del lavoro di traduzione, per copiare i valori dei testi in italiano nei campi dove inserire le traduzioni in altra lingua: l'utilità di questa funzione la si riscontra soprattutto nel caso delle specifiche tecniche che riportano valori per la maggior parte numerici (che non cambierebbero nelle varie lingue, come nell'esempio che segue)
L'esempio che segue mostra la traduzione effettuata degli articoli e degli altri oggetti del negozio dimostrativo in lingua inglese:
Nel caso degli articoli, che hanno più campi da tradurre (descrizione, descrizione breve e descrizione estesa) è disponibile il pulsante che apre una finestra di modifica con più funzioni tra cui: sottolineatura, grassetto, allineamento, ecc...
Le tabelle e-commerce raggruppano le principali tabelle utilizzate nella gestione del negozio on line. Le tabelle principali contengono già alcune voci che possono essere variate, aumentate, cancellate secondo le necessità.
Facile Manager crea e gestisce più negozi on line contemporaneamente e realizza l'integrazione con il noto software Prestashop o Woocommerce per la parte web: questo significa che in Facile Manager carichi gli articoli con tutte le informazioni e poi la procedura di sincronizzazione si occupa di trasferirli sul web. Poi con Prestashop potrai personalizzare il negozio, attivare o disattivare funzioni.
L'integrazione con Prestashop o Woocommerce è possibile inserendo correttamente nella scheda del negozio tutti i parametri del proprio spazio web: archivio mysql, credenziali ftp così come rilasciati dal fornitore dell'hosting.
La barra di navigazione consente di effettuare le seguenti operazioni:
La scheda dettaglio richiede le seguenti informazioni:
Negozio: inserire il nome del negozio
Predefinito: gestendo più negozi on line, il campo predefinito consente di definire il negozio da proporre se non è specificato nulla
Attivo: seselezionato ne conente la sincronizzazione altrimenti rimane in uno stato sospeso, la sincronizzazione degli articoli non viene effettuata
Indirizzo web: inserire l'indirizzo web del negozio
L'area ftp è lo spazio dove è stato installato Prestashop o Woocommerce e dove verranno trasferite le immagini degli articoli. I parametriftp richiesti sono:
Indirizzo ftp: specificare l'indirizzo ftp fornito dal fornitore dello spazio web
Utente e password: inserire le credenziali di accesso allo spazio ftp
Cartella remota: inserire una eventuale sottocartella da utilizzare nello spazio web
Prova: il pulsante prova effettua un test di connessione per verificare che sia tutto ok
Dopo aver inserito i parametri ftp ed aver verificato il funzionamento attraverso il pulsante Prova, diventa possibile proseguire con l'inserimento dei parametri Mysql, cioè dell'archivio dove verranno archiviati i dati.
L'area mysql contiene i parametri accesso all'archivio mysql, componente essenziale del negozio on line e che il fornitore dello spazio web deve fornire. I parametri richiesti sono:
Server mysql: indirizzo del server mysql
Database mysql: nome dell'archivio mysql
Utente e password: credenziali di accesso all'archivio mysql
Http tunnel: nel caso il fornitore, per ragioni di sicurezza non concede l'accesso diretto all'archivio mysql, è possibile superare il problema con il metodo dell'http tunnel. In questo caso si dovrà selezionare fra le due metodologie possibili normale o base64
Porta: modificare il numero della porta solo se diversamente specificato
Premere il pulsante Prova mysql per testare il corretto funzionamento.
Terminato l'inserimento dei parametri di connessione, il riquadro Stato Negozio consente di procedere con la selezione della tipologia di Negozio on line: Prestashop o Woocommerce
Attenzione: il pulsante Elimina tutti i dati, consente di eliminare tutti gli articoli dal negozio on line: è utile per ripartire con i nuovi articoli gestiti dal gestionale oppure eleminare tutte le prove effettuate.
La gestione del magazzino nel negozio on line è regolata da queste impostazioni:
Magazzino: è il magazzino predefinito associato al negozio on line e da cui verranno prelevate le disponibilità
Controlla disponibilità in tutti i magazzini: se è attiva questa opzione, e non c'è disponibilità nel magazzino predefinito, verrà valutata la disponibilità anche negli altri eventuali magazzini
Sospendi articoli con esistenza zero: se è attiva questa opzione, in caso di articolo non disponbile, questo viene disattivato e non sarà visibile fino al nuovo riassortimento
Aggiorna esistenza articoli sempre: se è attiva questa opzione, ogni modifica della disponibilità scatenerà l'aggiornamento delle disponibilità nel negozio on line
L'integrazione Facile Manager con il negozio on line Prestashop o Woocommerce contiene alcune impostazioni che regolano l'interazione del gestionale con il negozio in line.
Modello ordine negozio: specificare il modello documento con cui verranno scaricati gli ordini web
Mostra differenza su prezzo base: le offerte e i prezzi specifici (per quantità, per cliente, ecc...) vengono mostrate come differenza sul prezzo principale (solo in Prestashop)
Trasferisci prezzi articoli imponibili: specifica se i prezzi devono essere trasferiti con valori imponibili o ivati (solo in Woocommerce) in base alle impostazioni di installazione di Woocommerce stesso.
Il gruppo riepilogo riporta alcune impostazioni che agiscono sul negozio on line e che sono state selezionate in altri parti del gestionale.
Gruppi clienti attivi: elenca le categorie clienti con il relativo listino associato che sono previste nel negozio on line e che vengono specificate nella tabella categorie soggetti. (Attenzion l'uso in Woocommerce è possibile solo con moduli aggiuntivi a pagamento)
Pagamenti attivi: elenca i pagamenti installati on line da associare con i pagamenti del gestionale
Aliquote iva attive: elenca le aliquote iva create on line da associare con i pagamenti del gestionale
Ultimo ordine web: viene gestito automaticamente e riporta il progressivo degli ordini web. Modificare solo se necessario, come ad esempio in caso di integrazione con un negozio on line già esistente
Scarica ordini fino a ID: può essere indicato, in particolari casi, il numero Id finale dell'ordine web per limitare l'importazione degli ordine da prestashop
Ultimo user Id Web: viene gestito automaticamente e riporta il progressivo dei clienti web. Modificare solo se necessario, come ad esempio in caso di integrazione con un negozio on line già esistente