La gestione del magazzino nel gestionale Facile Manager, comprende la storicizzazione dell'inventario (cioè fissare la quantità presente alla fine dell'anno) degli articoli e prodotti di magazzino secondo diversi parametri: ultimo costo, costo medio, in base ad un listino.
Dopo anni di gestione di carico e scarico degli articoli, la visualizzazione delle schede di movimentazione mostra tutti gli scarichi e i carichi degli articoli. Però la scheda di movimentazione non mostra l'esistenza degli articoli presenti alla fine dell'anno, e di conseguenza la quantità iniziale con cui si parte all'inizio dell'anno, a meno di non chiedere espressamente la visualizzazione fino ad una data specifica. Tale operazione, soprattutto se si ha necessità di conoscere questa informazione per molti articoli, potrebbe essere molto dispendiosa in termini di tempo. A questo punto potrebbe essere utile la storicizzazione delle esistenza, ovvero fissare l'esistenza presente in magazzino al 31/12 e bloccare contemporaneamente eventuali modifiche accidentali di documenti antecedenti alla storicizzazione.
Il gestionale di magazzino Facile Manager, consente la lettura degli articoli attraverso i codici a barre, grazie all'utilizzo di lettori con cavo, wireless o con memoria. La compatibilità è assicurata con tutte le marche presenti sul mercato, ad esempio: Datalogic, Zebra, Newland, Honeywell, ecc...
Per procedere con la generazione e storicizzazione, selezionare la voce Inventario articoli dal menu Magazzino
Per procedere con la storicizzazione, selezionare in Tipo inventario: Storicizza esistenze
I parametri da impostare per storicizzare le esistenze sono:
- Valorizzazione: cioè il metodo di calcolo che potrà essere secondo uno dei seguenti crieri:
- Ultimo costo degli articoli
- Costo medio degli articoli
- Listino
- Magazzino: su cui generare l'inventario
- FIltra esistenza: consente di filtrare gli articoli da valorizzare per esistenza:
- Maggiore di zero
- Minore di zero
- Diverso da zero
- Tutti
La storicizzazione delle esistenze richiede la data in cui effettuare la registrazione delle rimanenze finali e di conseguenza la riapertura per le rimanenze iniziali
Per generare la storicizzazione premere il relativo pulsante: Storicizza
La generazione dell'inventario produce l'elenco degli articoli con il relativo valore rientranti nei parametri impostati.
La visualizzazione elenco si presenta con la barra elenco che consente di effettuare le seguenti operazioni:
Vedi come funzionano gli elenchi
Questo è un esempio di inventario:
In realtà l'elenco dispone di ulteriori colonne (di default nascoste, da rendere visibili se necessario) tra cui:
- Categoria ricarico
- Foto
- Iva
- Note articolo
- Produttore
Abilitando il filtro sulla prima riga dell'elenco, l'inventario sarà ulteriormente filtrabile.
A storicizzazione ultimata si potrà verificare nei movimenti di magazzino, richiamando un articolo in particolare, i movimenti di chiusura esistenze a fine anno e riapertura esistenza ad inizio anno. La storicizzazione viene anche annotata nei progressivi (Magazzino >> Tabelle di magazzino >> Progressivi). Questa annotazione fa sì che i documenti antecedenti alla storicizzazione vengano definitivamente bloccati, per evitare modifiche accidentali.
Al termine della storicizzazione viene posta la domanda se generare anche i riferimenti di tracciabilità, se sono stati utilizzati articoli con lotto o matricole.
In fondo alla schermata dell'inventario storicizzato è presente la seguente barra comandi:
- Elimina inventario: consente di impostare di nuovo i parametri e procedere ad una nuova generazione
- Crea documento: consente di creare un documento del tipo desiderato (ddt, ordine, preventivo, ecc...) degli articoli visibili e filtrati presenti nell'elenco
- Anteprima ed esporta: consente di visualizzare un'anteprima di stampa dell'elenco visualizzato, eventualmente esportabile nel formato desiderato (è possibile eliminare le colonne non desiderate, oppure integrare l'elenco con le ulteriori colonne a disposizione)
- Stampa: consente di effettuare la stampa utilizzando i report personalizzati già pronti (tipologia di stampa graficamente migliore)