Documenti

Cerca nella documentazione

Loading...

Varianti articoli movimentati

Durante la registrazione di una fattura di acquisto con articoli con varianti (taglie e colori ad esempio) dopo l'inserimento della quantità occorre compilare l'elenco delle tipologie di varianti che compongono quella quantità.

 form documento documentoriga varianti carico

Nell'esempio mostrato, nella riga articolo è stata impostata la quantità pari a 5 e per la stessa quantità occorre impostare le tipologie di varianti.

Lo stesso accade anche durante la fase di vendita, fattura di vendita, scarico o vendita al banco.

form documento documentoriga varianti scarico

Durante lo scarico esiste un'opzione 'Solo disponibili' per mostrare solo le varianti disponibili da cui selezionarle.

In entrambi i casi: carico e scarico varianti è possibile che la maschera per inserire le quantità possa presentarsi in due modi:

  • Modalità normale: le maschere compariranno non compilate, priva di qualsiasi variante. Dovrà essere l'utente a selezionarle una per una.
  • Modalità assistita: le maschere compariranno già precompilate con tutte le combinazioni possibili di varianti e l'utente dovrà solo inserire la quantità sulla riga interessata. Questà modalità va attivata nelle impostazioni archivio >> Magazzino. Utilizzare questa modalità solo in presenza di poche varianti. 

Ricerca articoli

La ricerca articoli, aiuta ad individuare l'articolo o gli articoli da inserire nel documento, soprattutto quando non si ricorda il codice per l'inserimento diretto.

Esistono due modalità di ricerca:

  • Ricerca avanzata 
  • Ricerca precisa

Ricerca avanzata

 ricerca articolo avanzata

Nella ricerca avanzata, l'eventuale termine da ricercare viene cercato in tutte le colonne dell'elenco articoli, anche se il termine viene trovato nel mezzo della descrizione o del codice articolo.

Ricerca precisa

ricerca articolo precisa

Se è abilitata la ricerca precisa, verranno mostrati tutti gli articoli che iniziano con il codice o con la descrizione con il termine inserito.

 

Per inserire l'articolo desiderato nel documento basta selezionarlo e premere il pulsante Seleziona, oppure per portare più articoli contemporaneamente nel documento, inserire le quantità nella colonna quantità e premere il pulsante Seleziona.

Nel caso vengano selezionati articoli con varianti, con matricole o con lotti, occorrerà completare l'inserimento di questi dati nel documento, altrimenti non potrà essere salvato.

 

Mostra listini durante l'acquisto

Durante la registrazione delle fatture di acquisto, si pone il problema di aggiornare il listino di vendita per gli articoli che si sta acquistando, nel caso che il costo sia variato. È possibile farlo aprendo contemporaneamente la scheda dell'articolo e nella sezione listini apportare le necessarie modifiche. 

Esiste la possibilità di una scorciatoia per rendere il lavoro più scorrevole. In impostazioni archivio >> Magazzino attivare la voce 'Mostra listini durante l'acquisto'. Questo farà sì che dopo aver inserito il costo di acquisto dell'articolo, appaia la finestra dei listini in sovraimpressione, in modo da consentire un aggiornamento veloce. Oppure creare un'offerta. 

 form documento mostra listini durante acquisto

Dopo le necessarie modifiche chiudere la maschera, oppure sparirà automaticamente con il salvataggio del documento.

 

Prosegui con:

Carico matricole

Il carico delle matricole avviene durante l'inserimento dell'articolo nel corpo del documento, dopo l'inserimento delle quantità, oppure su pressione del bottone Matricole in basso all'elenco degli articoli, se

  • Se trattasi di documento di carico o di acquisto
  • Se sull'articolo è abilitata la gestione matricole

 

carico matricole

Quindi occorrerà specificare fino alla concorrenza della quantità indicata l'elenco delle matricole che la compongono. 

Nella barra in alto, oltre al pulsante di Aiuto e di Salva, sono disponibili:

  • impostazioni16 Impostazioni di generazione automatica del codice.
  • Pulsante per caricare le matricole da un file 
  • Pulsante per eliminare le matricole già inserite
  • Pulsante per la generazione automatica delle matricole

La somma delle quantità delle righe deve coincidere con la quantità specificata nella riga articolo del corpo documento.

 

Prosegui con:

Iscrizione newsletter