Con il gestionale Facile Manager puoi gestire l'accettazione delle riparazioni e/o di interventi tecnici su prodotti su cui fare assistenza o riparazione.

L'inserimento o la creazione di una scheda di riparazione o di intervento tecnico, nel gestionale, è simile alla creazione di qualsiasi altro tipo di documento: fatture, ddt, ordine, ecc..., con la particolarità di avere dei campi specifici per le riparazioni compreso lo stato di riparazione (definibili liberamente):

  • da riparare
  • riparato
  • evaso
  • ecc...

Una scheda di riparazione o intervento deve avere necessariamente uno "stato di riparazione". Nel gestionale è già definita un Modulo di riparazione attraverso il quale è possibile creare la scheda di intervento o riparazione. Se occorrono altre schede attraverso cui fare l'accettazine (Moduli di riparazione) per differenziare i tipi di interventi procedere nel modo seguente:

  • Nella tabella Modelli documenti, creare un modello simile ad un ordine o ad un modulo di riparazione già esistente, attivando le voci  'Modello riparazione' e 'Mostra nel menu'
  • Nella tabella Categorie definire eventuali categorie cui associare determinate caratteristiche (o campi aggiuntivi) per abilitare la richiesta di campi liberi nel modulo di riparazione
  • Nella tabella Stato Riparazione definire i vari stati della riparazione

Poi aprire il modulo di riparazione creato:

menu modulo riparazione

che come detto sopra, escludendo la particolarità delle voci legate alla riparazione, si presenta simile a tutti gli altri documenti.

modulo riparazione

 

Ecco qui di seguito l'elenco delle riparazioni con in evidenza le riparazioni ancora aperte:

Elenco riparazioni

 

 
La gestione delle assistenze, degli interventi e delle riparazioni di laboratorio è incluso nella funzionalità Contratti (Modulo contratti), acquistabile come opzione di una delle versioni di Facile Manager