Funzionalità di base
Cerca nella documentazione
Cerca per argomenti, esempio: listini, fatture, ddt, ... oppure consulta la documentazione attraverso l'indice dei contenuti.
Per cercare i Video Tutorial inserire anche la parola VIDEO insieme ai termini di ricerca, oppure Visita il canale YouTube
Campi aggiuntivi contratto e moduli di riparazione
I campi aggiuntivi dei contratti e dei moduli di riparazione, precedentemente denominati "Caratteristiche" consentono la definizione di campi aggiuntivi da utilizzare sui contratti e sui moduli di riparazione per poter aggiungere tutte le informazioni non previste da altri campi. Si accede dal menu Contratti >> Tabelle contratti.
Si pensi ad esempio alla generalità dei contratti, che oltre ad avere tipologie di dati comuni: numero, data inizio, data fine, ecc..., presentano delle perculiarità specifiche date dal tipo di contratto: ad esempio un contratto di assicurazione richiederà l'oggetto dell'assicurazione, il premio assicurativo; un contratto di locazione avrà fra i suoi dati peculiari i dati dell'immobile oggetto della locazione; un contratto di manutenzione richiederà l'oggetto della manutenzione, la periodicità di manutenzione, eventuali matricole dell'oggetto da manutenere.
Come si evince dagli esempi appena fatti, sarebbe impossibile o poco praticabile prevedere una maschera anagrafica di registrazione contratti in cui siano previste tutte le voci possibili. Con lo strumento dei Campi aggiuntivi, è possibile pertanto associare ad un contratto le sue specifiche.
Il funzionamento è il seguente:
- Si definiscono i campi aggiuntivi uno ad una per un determinato tipo di contratto o documento
- Si crea una categoria ( in tabelle generali, tabelle contratti o in tabelle documenti secondo le necessità) e si associano i campi a quella specifica categoria
- Si associa al contratto o al documento la relativa categoria, e magicamente appaiono come campi preassociati
La barra di navigazione consente di effettuare le seguenti operazioni:
Per ogni caratteristica i campi richiesti sono:
- Nome campo: il nome del campo o della voce scheda tecnica
- Gruppo: Gruppo cui appartiene il campo. Nell'ipotesi che i campi siano tanti, è opportuno suddividerli in gruppi e assegnare un nome al gruppo
- Posizione: posizione del campo nell'ambito dello stesso Gruppo
- In linea: se mostrarla sullo stesso rigo della precedente
- Escludi dalle stampe: campo utile per filtrare i campi della scheda tecnica, affinche in fase di stampa non vengono stampati (magari perchè sono campi per solo uso interno o visualizzazione)
- Tipo valore: specifica il tipo di valore richiesto nel momento in cui il campo sarà richiamato nel contratto o nei documenti (se campo testo, se numerico, ecc...). Se il tipo valore è Immagine, verrà chiesto anche la dimensione.
I seguenti pulsanti:
- Rimuovi da tutte le categorie articoli: consente di rimuovere il campo dall'associazione con tutte le categorie contratto o documento
L'elenco che ne risulterà sara il seguente:
Ecco qui di seguito un esempio di contratto compilato con i campi aggiuntivi abbinati alla categoria 'Email certificata':
Gestionale Facile Manager
scegli la versione che meglio si adatta alle tue esigenze
Soluzioni
- Uso e gestione delle Gift Card 25-06-2025
- Il negozio online di successo 11-04-2025
- Configuratore di prodotto (articolo con opzioni) 06-04-2024
Aggiornamenti
- Nuovo aggiornamento Facile Manager [1287] 02-09-2025
- Nuovo aggiornamento Facile Manager [1276] 10-07-2025
- Nuovo aggiornamento Facile Manager [1275] 08-07-2025