Blog

Servizio Consultazione fatture elettroniche

Consultazione fatture su Agenzia delle Entrate

Che cosa è il servizio di Consultazione delle fatture offerto dall'Agenzia delle Entrate (da non confondere con il servizio di Conservazione delle fatture)?

Come è noto l'Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione, fin dall'inizio, il servizio di Conservazione delle fatture a norma di legge per 10 anni, gratuitamente. Ma ha anche offerto il servizio di consultazione delle fatture, in modo da consentire, a chiunque ne abbia bisogno, di visionare le fatture, scaricarle, controllarle.

Scontrino elettronico e Registratore telematico

Che cosa è lo scontrino elettronico?

Lo scontrino elettronico o meglio il Documento Commerciale Telematico è il nuovo nome del classico scontrino fiscale che lo sostituisce integralmente. Sono introdotti anche i: Documento di Reso e Documento di Annullo che saranno dei veri e propri scontrini che consentiranno il reso della merce o l'annullamento parziale o totale di un precedente scontrino.

Fattura elettronica: come risolvere l’errore Codice fiscale e Partita iva non coerenti

A partire dal 30 luglio, sempre più spesso viene rilevato il seguente errore nelle fatture elettroniche: <IdFiscaleIva> e <CodiceFiscale> non coerenti, e di conseguenza vengono scartate.

Fattura elettronica differita: quale data?

Fattura elettronica differita: quale data?

Quale data inserire nella fattura elettronica differita che riepiloga i ddt del mese precedente? Sebbene nulla è cambiato in merito alla possibilità di poter materialmente emettere ed inviare la fattura tra il 1 e il 15 del mese successivo a quello di emissione dei ddt, la circolare dell'agenzia delle entrate 14/E/2019 del 17 giugno ha precisato, facendo anche degli esempi, che la data da riportare in fattura deve essere la data dell'ultima operazione ovvero la data dell'ultimo ddt del mese che si sta fatturando per ogni specifico cliente.

Iscrizione newsletter