Documenti

Cerca nella documentazione

Cerca per argomenti, esempio: listini, fatture, ddt, ... oppure consulta la documentazione attraverso l'indice dei contenuti.
Per cercare i Video Tutorial inserire anche la parola VIDEO insieme ai termini di ricerca, oppure Visita il canale YouTube

Documenti - Elenco

All'interno del menu documenti, sono visibili i modelli di documenti preferiti (Ddt, fatture, Carico, Scarico), oltre al pulsante generico per aprire tutti i tipi di documento. L'apertura di ogni tipo di documento mostra immediatamente l'elenco del modello selezionato.

menu documenti

 

Selezionare la sezione Elenco sul lato sinistro.

tab elenco dettaglio

La visualizzazione elenco si presenta con la barra elenco che consente di effettuare le seguenti operazioni:

barra elenco

 

È disponibile anche la seguente barra comandi:

documento barra comandi

Funzionalità disponibili nella barra comandi:

  • Pulsante per abilitare la visualizzazione degli ordini con colore diverso in base a: Aperto, Evaso, Annullato (Disponibile solo nell'elenco degli ordini)
  • Pulsante Oggi, imposta rapidamente il filtro date sulla data odierna
  • Pulsante Raggruppa per utenti: l'elenco dei documenti viene raggrupato per utenti, ottenendo i totali parziali
  • Pulsante Raggruppa per categorie (stagioni se l'azienda ha un profilo negozio abbigliamento)
  • Articoli da evadere: richiama la maschera che mostra tutte le righe ordini da evadere  (Disponibile solo nell'elenco degli ordini)
  • Evasione: consente di selezionare gli ordini da evadere, e procede alla conversione massiva dell'ordine nel documento di destinazione prescelto: Fattura, Ddt, Scarico  (Disponibile solo nell'elenco degli ordini)
  • Mostra: è possibile filtrare l'elenco degli ordini per : Evasi, Aperti, Annullati  (Disponibile solo nell'elenco degli ordini)
  • Dal nr, al nr: consente di filtrare l'elenco per intervallo numerico 
  • Contratto: consente di filtrare i documenti in base al contratto (abbinato al documento) selezionato (se è attivo il modulo Contratti)
  • Pulsanti di: Anteprima, Stampa, Email (immediata ed interattiva), Cronologia invio mail
  • Nel caso si visualizza l'elenco delle vendite al banco è disponibile un intertture che consente di visualizzare tutti gli scontrino, oppure solo quelli in sospeso (ovvero salvati ma non scontrinati)

Ecco l'elenco dei documenti che si ottiene:

documento elenco

Gruppi righe nei documenti

I gruppi righe documento consentono una sorta di raggruppamento delle righe, o per meglio dire creare dei capitoli o argomenti di un documento, preventivo, ordine.

Per poter assegnare alle righe un gruppo, occorre rendere visibile la colonna "Gruppo", di default nascosta (tasto destro del mouse su un nome di colonna). Una volta resa visibile e posizionata nella posizione desiderata, per ogni riga aggiunta nel documento, è possibile assegnare il gruppo di appartenenza.

 mostra colonna gruppi

In automatico il nome dei gruppi è: Gruppo 1, Gruppo 2, Gruppo 3, ecc...

È possibile, attraverso la seguente maschera, assegnare un nome diverso, ad esempio: Capitolo 1, Capitolo 2, Capitolo 3. Attenzione questi nomi saranno utilizzati solo nella stampa. A video si vedrà sempre la denominazione standard.

Gruppi righe documento

La maschera Gruppi righe documento, presenta anche questi ulteriori pulsanti:

  • Carica testi
  • Salva testi: Consenti di salvare le denominazioni impostate nel database, per poterli poi richiamare successivamente con il pulsante Carica testi magari in un altro documento, quando si ritiene che le denominazioni siano sempre le stesse. Invece all'occorrenza è possibile impostare una denominazione specifica per ogni documento.

In stampa si vedrà un risultato simile al seguente:

 anteprima documento con gruppi o capitoli

Attenzione per poter stampare o fare anteprima di un preventivo o altro documento con i capitoli è necessario selezionare il corretto modello di stampa o modificare il report desiderato affinchè utilizzi i campi "Gruppi" del documento disponibili

 

Prosegui con:

Documento - Scadenze e riepilogo iva documento

Nella parte centrale del documento é disponibile la sezione Spese e scadenze e riepilogo iva. Non tutti i campi sono modificabili, in quanto alcuni sono il risultato di quanto già compilato in altra parte del documento.

 documento dettaglio spese scadenze

La sezione Spese e scadenze consente di inserire:

  • Incasso (e relativa iva da applicare): spese di incasso con l'indicazione dell'iva da applicare. Le spese di incasso possono essere preconfigurate nella scheda del cliente. Nel caso si voglia modificare l'importo in eccezione al valore calcolato occorre selezionare la casellina a destra
  • Trasporto (e relativa iva da applicare): se è abilitato il calcolo automatico del trasporto nelle impostazioni archivio >> Documenti e se la tabella tipo trasporto è compilata con gli scaglioni di peso, le spese vengono generate automaticamente in base al peso degli articoli, con l'indicazione dell'iva da applicare. Le spese di trasporto possono essere preconfigurate nella scheda del cliente.
  • Imballo: spese di imballaggio, compreso l'eventuale costo conai se previsto
  • Tasse: contiene l'importo delle tasse o accise applicate sui prodotti (ove previsto). Selezionando la casellina a fianco è possibile modificare il valore calcolato automaticamente.
  • Bollo: spese di bollo se previsto
  • Agente consente di selezionare l'agente e rilevare l'importo della provvigione e dell'eventuale capo area. L'agente viene richiamato dall'anagrafica del soggetto. La provvigione viene calcolata in base a quanto codificato nella scheda dell'agente. Comunque nel corpo documento ci sono le colonne nascoste delle provvigioni, che se rese visibili, possono consentire di variare la provvigione proposta.

La sezione Ritenuta e contributi consente di specificare:

  • La ritenuta d'acconto e l'imponibile su cui calcolarla
  • Il contributo cassa e l'imponibile su cui calcolarlo

Sia la ritenuta che il contributo sono da intendersi solo per i casi su cui vanno calcolati. Per alcune categorie di professionisti può essere previsto un secondo contributo oltre al primo. Per visualizzarlo occorre impostare il profilo dell'archivio come Professionista nella gestione archivio.

La sezione Scadenze  riporta l'elenco delle rate calcolate sul documento in base al pagamento scelto.

La sezione Riepilogo iva riporta l'elenco dei calcoli iva risultanti dai calcoli del documento.

Attenzione: sia la tabella delle scadenze che quella dei riepiloghi iva sono generate automaticamente. In caso di necessità possono essere modificate con estrema attenzione, con i pulsanti di modifica, salvataggio o rigenerazione delle scadenze, posizionati fra le due tabelle che risulteranno attivi solo dopo aver salvato il documento. Prestare estrema attenzione nella modifica manuale di quanto generato automaticamente. Occorre tener presente che in caso di nuova modifica del documento le due tabelle verranno generate automaticamente e le modifiche manuali potrebbero essere annullate.

 

Prosegui con:

Documento - Dati accompagnatori

I dati accompagnatori racchiudono i dati finali di una fattura o di un documento di trasporto riguardo alle modalità di consegna e trasporto, ad eventuali destinazioni diverse dall'indirizzo principale, ed altre informazioni.

documento dettaglio dati accompagnatori

La sezione Dati accompagnatori si apre con la possibilità di indicare destinazioni diverse per:

  • L'indirizzo diverso da quello principale per l'intestazione della fattura; il pulsante Filtro consente di impostare la sorgente per prelevare le destinazioni diverse da:
    • Selezione tra le destinazioni diverse dello stesso soggetto
    • Selezione tra le destinazioni diverse di tutti i soggetti
  • L'indirizzo diverso da quello principale per la destinazione delle merci; ; il pulsante Filtro consente di impostare la sorgente per prelevare le destinazione diversa da:
    • Filtro sulle sole destinazioni diverse del soggetto selezionato nel documento (D)
    • Filtro su tutte le destinazioni diverse di tutti i soggetti (DD)
    • Filtro su tutti i soggetti con i loro indirizzi (SS)
  • Codice Sede: il codice SDI specifico della sede

In entrambe le sezioni è possibile selezionare gli indirizzi dalla scheda del soggetto, nella sezione delle sedi secondarie. Oppure è possibile scrivere gli indirizzi indicandone i dettagli direttamente.

 

Gli altri dati richiesti sono:

  • Tipo trasporto: selezionare il tipo di trasporto dalla relativa tabella
  • Tipo porto: se il costo del trasporto è gratuito per il soggetto oppure no, selezionandolo dalla relativa tabella
  • Vettore: indicare l'eventuale corriere selezionandolo dall'elenco dei soggetti
  • Colli: calcolato automaticamente se abilitato in Impostazioni archivio >> Documenti sommando le quantità degli articoli
  • Peso: calcolato automaticamente se abilitato in Impostazioni archivio >> Documenti sommando il peso degli articoli. Se la casella a destra è selezionata, viene disattivato sul documento il calcolo automatico.
  • Volume: Se la casella a destra è selezionata, viene disattivato sul documento il calcolo automatico.
  • Vettore e note per il vettore: nel caso sia stata selezionata una destinazione diversa con delle note, viene chiesto all'utente se quelle note riportarle nelle note per il vettore.
  • Data trasporto
  • Ora trasporto
  • Note documento

 

Prosegui con:

 

 

Iscrizione newsletter