Vendita al banco touch
La vendita al banco Touch consente la vendita al dettaglio in modo facile e veloce attraverso un pannello touch con le seguenti funzioni principali:
- Selezione prodotti e categorie con bottoni touch
- Inserimento di importi diretti
- Conversione scontrino in qualsiasi altro documento (fattura, ddt, ordine, buono, ecc...)
- Inserimento codice lotteria degli scontrini
Ecco qui di seguito, in dettaglio le varie funzionalità:
- Pannello che consente di aprire l'elenco degli scontrini precedenti
- Area selezione categorie prodotti (l'aspetto è personalizzabile in Tabelle documento > Modelli documento)
- Area selezione prodotti (l'aspetto è personalizzabile in Tabelle documento > Modelli documento)
- Pulsanti per funzionalità particolari: (Mostra utile, copia da un'altro scontrino, emetti scontrino evadendo un'ordine, acquisizione scontrino da palmare o file esterno)
- Area totale scontrino
- Area prodotti: le colonne sono personalizzabili in larghezza, e ci sono molte colonne nascoste, come ad esempio gli sconti aggiuntivi, che possono essere rese visibili se necessario
- Cliente cui viene emesse lo scontrino: normalmente è il cliente generico, ma è possibile selezionare anche un cliente dall'anagrafe soggetti. A destra della selezione del cliente vi sono due pulsanti:
- Pulsante per aprire velocemente la maschera dei soggetti ed eventualmente inserire o modificare un cliente
- Pulsante per inserire velocemente un codice fiscale da stampare sullo scontrino
- listino corrente: è possibile cambiare al volo il listino e applicare automaticamente i nuovo prezzi
- Area comandi in attesa del tastierino
- Area di inserimento del tastierino: è possibile inserire anche direttamente il codice di un prodotto digitando sulla tastiera oppure leggendo con il lettore di codice a barre
- Reparti: i reparti vengono abilitati automaticamente se nella tabella iva vengono trovate aliquote assegnate specicatamente al reparto 1 (R1), al reparto 2 (R2), al reparto 3 (R3), al reparto 4 (R4)
- Pulsanti disponibili per chiudere velocemente lo scontrino. Ad esempio: digitare 1000 Contanti per visualizzare il resto. I pulsanti di chiusura disponibili sono: Contanti, carta di credito, Buoni pasto, Sospeso, Pag. Web (generico). Se i pulsanti sono disabilitati, occorre abilitarli in Documenti >> tabelle documenti >> Modelli documento: selezionare il modello di vendita al banco e poi Opzioni banco
- Pulisce la digitazione corrente (area comandi e area di input)
- Moltiplicatore, esempio: digitare 2 X 10 R1, significa due quantità al prezzo cadauno di 10 euro sul reparto 1, oppure 2 X Prodotto (tasto touch o digitato direttamente nell'area di input del tastierino)
- Consente lo sconto in percentuale, esempio 10 % 100 R1, significa 10% di sconto su 100 euro reparto 1
- Sconto fisso, esempio 10 SC 100 R1, significa 10 euro di sconto su 100 Reparto 1
- Reso, se premuto su una riga selezionata nell'area prodotti, applica il reso al prodotto selezionato, altrimenti lo applica al successivo prodotto inserito
- Elimina l'ultima riga inserita nell'area prodotti
- Cancella l'ultimo carattere digitato
- Consente di correggere o impostare il prezzo dell'articolo selezionato nell'area prodotti, esempio: dopo aver selezionato un prodotto nell'area prodotti, digitare 10 €, significa applica il prezzo di 10 euro al prodotto selezionato; inoltre consente di applicare anche uno sconto di chiusura scontrino, esempio: digitare 10 % tasto €, significa 10% di sconto sul totale
- Consente la conversione dello scontrino in un altro documento: Fattura, Buono, Ddt, ecc...
- Pulsante di conferma scontrino
- Tasti numerici
- Salva lo scontrino senza inviarlo al registratore di cassa
- Operazioni dirette sul Registratore di cassa: annullamento scontrino, reso scontrino, invio agenzia entrate
- Inserimento codice per la lotteria degli scontrini
- Pulsante per richiamare la tastiera a video, utile per gli schermi Touch
- Pulsante per abilitare la personalizzazione delle colonne visibile nell'area di elenco degli articoli. Dopo aver modificato le colonne (allargare, nascondere, rendere visibili nuove colonne) premere di nuovo il pulsante per fissare
- Pulsante che presenta l'elenco degli utenti consentendone il cambio al volo, evitando l'uscita e il rientro nel gestionale
- Pulsante per la stampa della vendita al banco su stampante normale. Eventualmente questo pulsante può essere linkato ad un secondo modello di stampa, diversamente dal primo modello. Operazioni impostabili in Documenti >> tabelle documenti >> Modelli documento: selezionare il modello di vendita al banco e poi Report, Impostazioni e Opzioni banco
- Pulsante per il preconto o scontrino regalo. Se disabilitato, occorre abilitarlo in Documenti >> tabelle documenti >> Modelli documento: selezionare il modello di vendita al banco e poi Opzioni banco
Vi sono innumerevoli impostazioni e personalizzazioni che possono essere effettuate. Andare in Documenti >> Tabelle documento >> Modelli documento: selezionare il modello di vendita al banco e poi Opzioni banco. Importante: dopo aver fatto qualsiasi cambio di impostazione, occorre chiudere e riaprire la vendita al banco.
Tutorial delle funzionalità di vendita al banco del gestionale Facile Manager, compreso l'inserimento del codice di lotteria degli scontrini, della funzionalità multi operatore, annullo e reso scontrino.
Come emettere uno scontrino di annullo e di reso nella vendita al banco.
Il video mostra come convertire rapidamente uno scontrino in fattura di vendita su richiesta del cliente.