L'elenco dei soggetti (clienti, fornitori, contatti) si presenta in questo modo:
La barra comandi presente in alto consente:
Clienti: filtrare dall'elenco tutti i soggetti su cui è stata emessa almeno una fattura emessa, un ddt emesso, un preventivo, ecc...
Fornitori: filtrare dall'elenco tutti i soggetti da cui si è ricevuto almento una fattura, un ddt, ecc...
Produttore: filtrare dall'elenco tutti i soggetti associati al campo produttore degli articoli di magazzino
Abilita ricerca nei riferimenti: consente di estendere la ricerca, attraverso la casella di ricerca, anche al contenuto dei riferimenti aggiuntivi inseriti nella scheda del soggetto e non solo ai dati visibili nell'elenco
La sezione Dati cliente, consente di associare al soggetto alcune informazioni che possono essere utili in altri punti del gestionale. Ad esempio è possibile associare la modalità di pagamento, il listino dedicato, ecc..., in questo modo durante l'emissione delle fatture, vengono proposte in automatico queste informazioni, se pur rimane la possibilità di cambiarle.
Sono tutte informazioni di supporto alla gestione ordinaria quando verrà usato questo soggetto (cliente). Un'attenzione particolare occorre dare a questi campi:
Spese incasso: consente di personalizzare le spese di incasso per ogni specifico cliente e verrano poi proposte nei documenti
Usa ultimo prezzo: se selezionato, durante la fatturazione, anche se specificato il listino, viene data priorità al prezzo precedentemente praticato al cliente, se pur rimane la possibilità di variarlo
Tabella sconti: è un potente strumento per la personalizzazione degli sconti sugli articoli: è possibile impostare gli sconti per Categoria, Listino, Produttore e cliente: combinandoli insieme
usa sconti su riga articolo e non sul totale: se viene selezionato, gli sconti indicati nelle caselle a sinistra, non verranno applicati sul totale documento, ma su ogni riga
Iva: selezionare eventuale iva da proporre automaticamente nei documenti
Plafond iva e data: se specificato è possibile procedere con la fatturazione automatica dei ddt in esenzione iva fino al raggiungimento del plafond. Oltre il plafond la fatturazione procede con l'iva di prassi.
Spese trasporto: consente di personalizzare le spese di trasporto per ogni specifico cliente e verrano poi proposte nei documenti
usa layout di stampa alternativo: se nel modello di documento, che regola le impostazioni delle fatture, ordini, preventivi, ecc... viene impostato il terzo modello di stampa (oltre il principale e il secondario), selezionando questa opzione nella stampa dei documenti verrà utilizzato il terzo modello.
contratto/commessa obbligatorio: selezionare per rendere obbligatorio la selezione di un contratto, durante l'emissione di qualsiasi documento relativo al soggetto
Spese imballo: consente di personalizzare le spese di imballo per ogni specifico cliente e verrano poi proposte nei documenti
Uso conai: se il conai è abilitato nelle impostazioni di magazzino,specificare se per il soggetto selezionato il conai è:
Non gestito
È un produttore/utilizzatore
È assolto
È esente
È esente parzialmente: in quest'ultimo caso occorre specificare le materie prime per le quali è esente parzialmente con la relativa percentuale di esenzione
Carta fedeltà: se abilitata la gestione delle carte fedeltà, inserire il codice della carta abbinato al cliente. La presenza del codice, scatena l'aggiornamento e l'accumulo dei punti.
Punti carta fedeltà: l'ammontare totale dei punti accumulati dal cliente (non variarlo manualmente, in quanto alla prima vendita viene ricalcolato automaticamente)
La sezione Dati fornitore, consente di associare al soggetto alcune informazioni che possono essere utili in altri punti del gestionale. Ad esempio è possibile associare la modalità di pagamento, il listino dedicato, ecc..., in questo modo durante l'emissione delle fatture, vengono proposte in automatico queste informazioni, se pur rimane la possibilità di cambiarle.
Sono tutte informazioni di supporto alla gestione ordinaria quando verrà usato questo soggetto. Un'attenzione particolare occorre dare a questi campi:
Spese incasso: consente di personalizzare le spese di incasso che il fornitore addebita
Tabella sconti: è un potente strumento per la personalizzazione degli sconti sugli articoli: è possibile impostare gli sconti per Categoria, Listino, Produttore e cliente: combinandoli insieme
usa ult. costo se dispon.: se selezionato durante la fatturazione, anche se specificato il listino, viene data priorità al costo precedentemente praticato, se pur rimane la possibilità di variarlo
usa sconto su riga articolo: se viene selezionato, oltre agli sconti generali indicati, viene abilitato l'uso dello sconto sulla riga articolo, se il listino per quell'articolo lo prevede
Spese trasporto: consente di personalizzare le spese di trasporto che il fornitore addebita