Cespiti e beni ammortizzabili
I Cespiti o beni ammortizzabili costituiscono l'elenco dei beni materiali e immateriali quali, ad esempio, immobili, attrezzature, automezzi, spese di impianto, avviamento, ecc... presenti nell'azienda e sui quali sono attivi i piani di ammortamento.
Selezionare la sezione Scheda sul lato sinistro e poi utilizzare la barra di navigazione e comandi.
La scheda anagrafica del cespite o del bene ammortizzabile si presenta in questo modo:
Meritano attenzione i seguenti campi:
- Codice: codice inventariale, per l'identificazione unica del cespite
- Descrizione: descrizione del cespite
- Categoria: categoria del cespite, selezionata dalla tabella delle categorie cespiti
- Entrato in funzione: data di attivazione del cespite e costituisce la data da cui pianificare gli ammortamenti (può non coincidere con la data di acquisto)
- Data termine: data di cessione o dismissione del cespite
- % ammortamento: % di ammortamento da applicare annualmente, comunque sempre modificabile
- ubicazione: descrizione dell'ubicazione del cespite
- Gestione storica: se selezionata, non contabilizza gli ammortamenti: utile per inserire i cespiti ormai completamente ammortizzati e precedenti all'uso del gestionale
- Consenti eliminazione: interruttore di sicurezza utile per evitare, se non selezionato, la cancellazione accidentale del cespite con tutti i suoi ammortamenti ed operazioni
- Riepilogo: valori ad aggiornamento automatico di tutte le operazioni effettuabili sul cespite
Elenco delle operazioni effettuabili o effettuate sul cespite:
Le operazioni possibili sul cespite sono:
- Acquisto
- Ammortamento annuale: questa operazione crea automaticamente l'operazione di prima nota, se la gestione storica è disattivata
- Dismissione
- Manutenzione
- Rivalutazione
- Vendita
Per poter inserire l'operazione desiderata, basta cliccare sul pulsante desiderato. Se una operazione non è possibile (ad esempio dopo aver registrato l'acquisto) il bottone non è più cliccabile.
Tutte le operazioni relative al cespite selezionato verranno visualizzate nell'elenco. Sarà possibile rivederle o modificarle attraverso il pulsante associato presente nella riga, come anche l'eventuale cancellazione o richiamare l'eventuale prima nota associata.
L'inserimento e la modifica delle operazioni consentite sui cespiti avviene attraverso la maschera di Movimento cespite.