Magazzino

Cerca nella documentazione

Loading...

Listini articoli di magazzino

La tabella  Listini contiene l'elenco dei listini utilizzabili sugli articoli di magazzino, definendo alcune delle caratteristiche principali di funzionamento nella vendita e negli acquisti

La barra di navigazione consente di effettuare le seguenti operazioni:

datanavigator

 

 

dettaglio impostazioni listino

I campi in dettaglio sono:

  • Listino: Il nome del listino
  • Tipo listino: indicare se trattasi di listino di vendita o di listino di acquisto
  • Predefinito: listino predefinito da proporre nei documenti. È bene avere sempre un listino di tipo vendita predefinito e un listino di tipo acquisto predefinito
  • Arrotondamento prezzi: se selezionato effettua l'arrotondamento dei prezzi in base al numero di decimali specificati nella scheda articolo
  • Arrotondamento imponibile: se selezionato l'arrotondamento dei prezzi viene effettuato sul valore imponibile anziché sul valore ivato
  • Aggiungi agli articoli nuovi: se selezionato, ogni volta che si inserisce un nuovo articolo, viene creata automaticamente una voce di listino di questo tipo: occorrerà solo inserire lo specifico valore
  • Mostra nei doc. acquisto: se selezionato, durante il caricamento di una fattura di acquisto o di un ddt di acquisto, per facilitare l'aggiornamento veloce dei listini, subito dopo aver inserito il valore di acquisto di un prodotto, verrà mostrato questo listino per una rapida modifica
  • Mostra nelle ricerche: se selezionato, verrà mostrato nella ricerca avanzata articoli. 
  • Mostra nei lotti: se selezionato, consente su questo listino di poter effettuare delle offerte su lotti in scadenza
  • Consenti offerte avanzate: se selezionato, sarà possibile inserire su questo listino particolari tipi di offerte attraverso lo strumento di gestione offerte. Ad esempio offerte tipo 3x2, o offerte di mix di prodotti. (Questa opzione non è possibile utilizzarla se il listino è per il negozio on line)
  • Scontistica predefinita: se inseriti sono gli sconti base che durante l'inserimento del valore di listino sull'articolo associato verrano proposti automaticamente
  • Escludi tabella sconti: se selezionato, sul listino non verranno applicati eventuali sconti per categoria e/o per cliente
  • Distinta base: se selezionato, il valore di listino verrà calcolato automaticamente sommando il listino dello stesso tipo degli articoli componenti la distinta.
  • Usa ultimo costo: se nei documenti (fatture acquisto, carico, ecc...) viene utilizzato il listino e l'articolo selezionato non ha nessun valore, viene proposto l'ultimo costo. (Questa voce è attiva solo sui listini di tipo acquisto)

I listini possono essere ad aggiornamento manuale o automatico. Con aggiornamento manuale si intende che articolo per articolo l'utente dovrà inserire il rispettivo valore. Nel caso si voglia che il listino si aggiorni automaticamente con un ricarico a partire dal costo di acquisto oppure partendo da un altro listino, occorre attivare l'aggiornamento automatico.

Parametri per l'aggiornamento automatico dei listini a seguito di acquisto

  • Tipo di aggiornamento automatico: può assumere i seguenti valori:
    • Disabilitato (non aggiorna il listino in maniera automatica),
    • Sempre (L'aggiornamento dei listini articoli verrà effettuato automaticamento, ogni volta che si cambia la base di calcolo: ultimo costo o altro listino)
    • Solo articoli nuovi (Aggiorna il listino solo se è assente il valore, cioè per gli articoli nuovi). Quando è abilitato l'aggiornamento automatico il valore di listino viene determinato in questo modo: come base di calcolo viene preso l'ultimo costo o il costo medio in base al valore specificato nel campo 
  • Aggiornamento basato su: utilizzato per l'aggiornamento automatico del listino:
    • Ultimo costo netto: il  calcolo partirà dall'ultimo costo considerando anche eventuali sconti applicati dal fornitore al momento dell'acquisto
    • Costo medio: il calcolo partirà dal costo medio
    • Listino: il calcolo prenderà come base il valore del listino specificato subito a fianco. In esto caso è possibile selezionare le seguenti opzioni:
      • Escludi offerte: l'aggiornamento automatico del listino, non deve modificare eventuali offerte presenti sull'articolo
      • Escludi sconti listino origine: cioè se il listino da cui partire per la generazione del nuovo listino è nel formato €100 con 50% di sconto, la selezionare di questa opzione prende solo il valore € 100
    • Ultimo costo con sconti: a differenza dell'ultimo costo, la generazione del valore di listino  evita di inserire il valore netto di costo, inserendo invece il valore lordo e i relativi sconti (ad esempio nel caso di valore di listino 100 € con il 50% di sconto, non inserisce €50, ma esattamente 100€ e nel campo sconto 50%)
    • Ultimo costo senza sconti: a differenza dell'ultimo costo, il valore di listino  considerato sarà il valore di costo lordo, senza eventuali sconti (ad esempio nel caso di valore di listino 100 € con il 50% di sconto,  inserisce €100, senza lo sconto del 50%)
  • Escludi offerte, q.tà, specific: se selezionato l'eventuale calcolo e aggiornamento automatico del listino, escluderà le offerte, le offerte per quantità e valori di listino di una specifica variante (taglia)
  • % Ricarico in aggiunta alla categoria ricarico: in caso di aggiornamento in automatico del listino, a seguito della registrazione di fatture d'acquisto, indica la percentuale di ricarico da applicare. Vedere anche Categorie di ricarico
  • Applica ricarichi:  i ricarichi applicabili durante il calcolo del valore di listino basandosi sul costo di acquisto o su altro listino puo avvenire secondo una delle seguenti opzioni:
    • Applica tutti: applica tutti i ricarichi in cascata: il ricarico impostato sul listino, il ricarico impostato sulla categoria ricarico associata all'articolo, il ricarico impostato sul singolo articolo
    • Solo ricarico del listino: applica solo il ricarico impostato a livello generale sul listino, escludendo gli altri
    • Solo il ricarico impostato sull'articolo: applica solo il ricarico impostato sull'articolo. Se il ricarico è zero non verrà effettuato nessun calcolo di valore
    • Solo il ricarico impostato sull'articolo o valore manuale: applica solo il ricarico impostato sull'articolo. Se il ricarico è zero non verrà effettuato nessun calcolo di valore ma verrà mantenuto il valore già presente, probabilmente inserito manualmente
  • Ignora aggiornamento listino se il ricarico automatico è zero: se è attiva questa opzione, nel caso il ricarico automatico impostato direttamente sull'articolo sia zero, il valore di listino dell'articolo non verrà calcolato, e quindi verrà mantenuto il valore attualmente esistente. È uno scenario in cui se pur il listino è ad aggiornamento automatico, un particolare articolo potrebbe essere impostato manualmente.
  • Aggiorna ricarico automatico se valore modificato: se selezionato, e sull'articolo, su questo listino, c'è una percentuale di ricarico automatico, in caso di variazione manuale del valore di listino, il ricarico automatico viene automaticamente corretto e ricalcolato, in modo da farlo corrispondere al valore manuale immesso
  • Mantieni sconti listino (se presenti): se selezionato eventuali sconti sul listino destinatario dell'aggiornamento da altro listino, non vengono azzerati o sostituiti.

 

In fondo alla scheda del listino vi è il riepilogo delle categorie soggetti (clienti e fornitori) cui il listino visualizzato è associato.

 

 

Elenco listini

 

L'elenco a sinistra mostra tutti i listini presenti in tabella. L'asterisco (*) a fianco del nome del listino, indica che trattasi di un listino ad aggiornamento automatico, secondo le regole definie nella scheda del listino stesso.

In fondo all'elenco è presente il pulsante 'Tabella sconti: Categoria: Listini: Produttori' che consente di gestire eventuali sconti su Categorie, Produttori, Listini. Per tutte le informazioni consultare la seguente guida: Tabella sconti listino categoria

Prosegui con:

Iscrizione newsletter